L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Ricette di Natale

STELLINE DI RICOTTA E SALMONE

3 Gennaio 2017 - Visite (171)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Un piatto adatto alle feste natalizie ma non solo. Cambiando formato, può essere servito per una cenetta di San Valentino o semplicemente per lo sfizio di fare dei normali ravioli.

INGREDIENTI

300 gr Farina 00
3 Uova
200 gr Salmone affumicato
300 gr Ricotta di pecora
2 Zucchine
350 gr Gamberetti
Zafferano
q.b. Olio extravergine d'oliva
q.b. Sale
Pepe
bicchiere Vino bianco

PROCEDIMENTO

Cominciare preparando la pasta fresca, impastando la farina con le tre uova fino ad ottenere un panetto liscio che avvolgerete nella pellicola e lascerete riposare per almeno mezz ora.

Ora preparare il ripieno mettendo nel minimiper la ricotta con il salmone tritato e un pizzico di pepe , tritare fino ad ottenere una crema . Mettere in frigo.

Riprendere il panetto di pasta e tirarlo a sfoglia sottile. Ricavate delle strisce di pasta larghe circa 5/6 cm e al centro disponete delle noccioline di ripieno distanziandole di qualche cm.

Coprire con un altra striscia di pasta ,premere i bordi  fra gli spazi fra un mucchietto di ripieno e l'altro e con un coppapasta a forma di stella formare i ravioli . Metteteli in un telo infarinato .

In una padella fare saltare le zucchine tagliate a dadini con qualche cucchiaio d'olio , aggiungere i gamberetti sgusciati , un pizzico di sale, uno di pepe  e sfumare con poco vino bianco; infine aggiungere lo zafferano .

Cuocere le stelline in abbondante acqua salata ,per circa 3 /4 minuti. Prenderli quando vengono a galla con una schiumarola e metterle nella padella dove abbiamo cotto precedentemente le zucchine e i gamberi. Fare saltare e se necessario aggiungere qualche cucchiaio di acqua di cottura.

CONSIGLI DELLO CHEF

Decorare il piatto con delle stelline ricavate dalle zucchine a forma di stelline, ricavate con una piccola formina taglia biscotti e facendole saltare velocemente in una padellina con un goccio di olio e una bustina di zafferano, per dare loro il colore giallo .

Food blogger

GIUSEPPA LIPARI
Sono mamma e moglie, mi occupo di estetica , mi piace il mio lavoro e mi piace cucinare sopratutto per gli altri e per la famiglia. Quando non lavoro passo tutto il mio tempo libero in cucina, mi rilassa e mi diverte impastare, friggere, montare, mescolare decorare..beh una cosa che penso e dico spesso é :- se non facessi l'etetista vorrei fare la cuoca .

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

I VERI TORTELLINI FATTI A MANO

Da tempo volevo cimentarmi con i tortellini freschi,ringrazio un amica di Modena per le dritte...che dire risultato fantastico,il gusto del ripieno che non ha…

DONIZETTI CAKE

Bazzicando il mondo dei Musicisti mi sono chiesta se esistessero dei dolci dedicati a qualche Musicista di rilievo. Facendo una ricerca, ne ho trovati…

COCKTAIL DI GAMBERETTI

Un altro antipasto classico che durante le feste o in altre occasioni non manca mai sulle nostre tavole Ecco il Cocktail di gamberetti. Io…

BUCCELLATI

Nel periodo antecedente il Natale, già a partire da novembre, è facile trovare questi dolcetti sulle nostre tavole. Ogni famiglia ha una ricetta personalizzata…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI