L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi piatti

POLLO UBRIACO ….ALLA BIRRA

4 Gennaio 2017 - Visite (746)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Spesso leggendo ricette quà e là mi sono ritrovata a notare quanto la birra fosse diventato un ingrediente usato in molti procedimenti. Da gran curiosona  quale sono , non potevo certo non provare anch'io.... !!! Così un bel pomeriggio mentre contemplavo un pollo intero poggiato sulla spianatoia, porgendomi la solita domanda come prepararlo, ma soprattutto come  renderlo in qualche modo diverso dalle solite preparazioni al forno...mi viene in mente un immagine vista alla tv in una di quelle trasmissioni di gare culinarie :il pollo cotto con una lattina di birra ;di certo non mi attirava l'idea di inserire una lattina  nel pollo ma l'uso della birra mi ha aperto la mente..Devo dire che effettivamente il risultato è stato ottimo, la birra ha dato una nota aromatica particolare che unita agli aromi usati ha reso interessante un piatto che rischiava essere il solito pollo al forno

 

INGREDIENTI

1 Pollo
33 cl Birra bionda
1 mazzetto Prezzemolo
3 spicchi Aglio
q.b. Zenzero in polvere
q.b. Origano
q.b. Maggiorana
q.b. Sale
q.b. Olio extravergine d'oliva
q.b. Pepe
q.b. Timo

PROCEDIMENTO

Innanzi tutto ho pulito il pollo della sua pelle e porzionato

IMG_20161228_175118IMG_20161228_175938

Ho preparato in una ciotola tutti gli aromi:prezzemolo,zenzero,maggiorana,origano ,timo,sale,pepe,aglio,olio.Io non avevo a disposizione tutte le erbe aromatiche fresche,tranne aglio e prezzemolo

IMG_20161228_180559

ho miscelato e messo il pollo su cui ho versato tutta la birra

IMG_20161228_180658IMG_20161228_181032

Dopo 30 minuti di marinatura, ho disposto il pollo in una pirofila

 

IMG_20161228_184838

e versato sopra la marinatura

IMG_20161228_184937

Ho passato al forno per 30 minuti circa ,vi renderete conto ad occhio della cottura

IMG_20161228_195532

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Ho presentato questo ottimo piatto con delle patate fritte e fagiolini all'aglio e menta ma ovvio che potete variare a proprio gusto

Food blogger

ioioioi oioioi

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

SARDE A BECCAFICO ALLA PALERMITANA

Le sarde a beccafico sono un tipico piatto della tradizione palermitana che viene presentato come antipasto o come secondo piatto, è un piatto dalle…

FRITTO MISTO DI PESCE

Il fritto misto di pesce è come un tubino nero: funziona in ogni occasione! Oggi vedremo come preparare questo piatto passepartout, ottimo tanto d'estate…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI