L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi di pesce

ALALUNGA AL RAGÙ

6 Febbraio 2017 - Visite (1121)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    6
  • Cottura
  • Preparazione

Il sugo di alalunga è un ottimo condimento per la pasta, specialmente se si sminuzza anche un po’ di pesce.

INGREDIENTI

1 kg Pesce alalunga
600 gr Passata di pomodoro
1 Cipolla
2 spicchi Aglio
1.2 bicchiere Vino bianco
100 gr Olive nere
50 gr Capperi
q.b. Menta
q.b. Prezzemolo
q.b. Sale
q.b. Peperoncino a pezzettini
3 cucchiaio Olio d'oliva

PROCEDIMENTO

Rosolare la cipolla tritata e uno spicchio d'aglio. Unite la passata di pomodoro, salate e pepate e cuocete a fiamma bassa per un quarto d'ora. Lavate e asciugate le fette di alalunga, strofinatele con un trito di menta prezzemolo e aglio .Rosolatele, sfumate col vino.Immergete le fette di pesce nella salsa e proseguite la cottura per 10 minuti.

Poi servite

 

 

 

Food blogger

Hafida Rizki
Sono Hafida Rizki nata in Marrocco, ma vivo in Sicilia da 33 anni.Sono una donna lavoratrice e amo la cucina siciliana e la Sicilia tutta. La mia grande passione sono i miei piatti di origine, ma mi piace inventare nuove ricette, sia dolci che salate. Seguitemi e cercherò di sorprendervi, soprattutto con le cotture nel Tajine.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Commenti

  1. 2 Settembre 2020

    Sergio

    Ho cucinato l’alalunga al ragu’,seguendo pedissequamente la ricetta, ma non capisco perché non viene indicato quando utilizzare alcuni ingredienti citati in testa come olive,capperi,peperoncini, il sale quando si deve mettere, va sul pesce oppure nella salsa?
    Per chi si vuole cimentare culinarialmente, un po’ignorantein materia,anche queste piccolezze hanno importanza. Grazie.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

carciofi e baccala' islandese

CARCIOFI E BACCALA’ ISLANDESE

Una ricetta alla vista semplice, ma deve essere eseguita con criteri specifici come  l'alta qualità degli ingredienti  usati  che devono essere i carciofi e …

ALALUNGA IN AGRODOLCE

Il metodo di cottura in agrodolce risale ai tempi molto antichi,i pescatori per conservare il pesce pescato,usavano l'agrodolce in quanto l'aceto come noi sappiamo…

CAPONE IN AGRODOLCE

Cari amici di Cuor di Cucina, oggi vi propongo una nuova ricetta a base di pesce, squisita e molto facile da preparare. Il pesce…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI