L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Sicilia

ARANCINA AL CIOCCOLATO

12 Dicembre 2016 - Visite (2519)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    1
  • Cottura
  • Preparazione

Perche' mangiare le arancine soltanto in versione salata??

Questa e' una versione dolce ai miei bambini piacciono molto ...

..... e perche' non provare a farle??

Che dite?? mettetevi al lavoro

.

INGREDIENTI

500 gr Riso carnaroli
1 litri Latte
1 Vanillina bustina
150 gr Cioccolato fondente
100 gr Canditi misti
100 gr Zucchero semolato
1 pizzico Sale
q.b. Zucchero a velo
q.b. Olio di semi

PROCEDIMENTO

 

 

 

In un tegame mettere il latte,la vanillina,lo zucchero e una presa di sale;portare ad ebollizione e versare il riso.
Cuocere su fiamma moderata,mescolando continuamente e facendo assorbire il latte; poi lasciate intiepidire il riso.

 

Formare l'arancina e al centro mettere o il cioccolato con i canditi o la nutella, ricoprire con riso e formare la forma a punta.
Preparare la lega con 100 g di farina e 130 ml d' acqua . Passare l'arancina nella lega e poi nel pan grattato.
friggere in olio caldo e spolverare con zucchero a velo o semolato  (quest'ultimo da considerare oltre la quantità indicata tra gli ingredienti che serve per la cottura del riso).

.1011143_283730968438685_1093754832_n 

CONSIGLI DELLO CHEF

Al posto del cioccolato potete mettere la nutella e al posto dei canditi ,la zuccata (ma è sempre facoltativo)

Se si dovesse prosciugare il latte, aggiungere altro latte caldo e testate la cottura

Food blogger

Mery Mazzola
Ciao sono Mery, una palermitana emigrata dal 2003 nella fredda belgio e da li la mia passione per la cucina si e' moltiplicata soprattutto per non perdere le nostre belle tradizioni, mi dedico molto in cucina a preparare, non solo piatti tipici palermitani ma anche piatti di altri paesi. mi piace molto stare in cucina mi rilassa e mi concentro solo sui miei piatti. un difetto non assaggio mai nulla sono molto pignola e amo la perfezione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

ARANCINI TRADIZIONALI MODICANI

Arancino/a, Arancine/i. Chiamateli come volete tanto il prodotto non cambia.Vengono preparati in tutte le provincie siciliane,ed ognuno ha il suo metodo e ricetta. Questa…

VERDURE RIPIENE E CAPONATA BIANCA

Se avete voglia di mangiare delle verdure diverse dal solito questa è la ricetta giusta! La pietanza che vi presento è una composizione molto…

PESCE ALALUNGA STUFATA

Un piatto tradizionale tipico siciliano, molto semplice da cucinare, con pochi ingredienti si riesce a fare un grande piatto, un primo  e un secondo…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI