L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi di carne

ARROSTO DI VITELLO CON FRITTATA

1 Agosto 2016 - Visite (531)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Un secondo piatto, ricco di sapore e bontà .

INGREDIENTI

500 gr Fetta di vitello
3 Uova
300 gr Spinaci
40 gr Burro
Olio extravergine d'oliva
Sale
Pepe
200 gr Piselli

PROCEDIMENTO

Con le uova preparate una frittata soffice.

Battete la fetta di carne, salate e pepate la superficie, adagiatevi sopra la frittata è sopra a questa gli spinaci.

Arrotolate la carne e legate.

In un tegame scaldare burro con olio. Insaporitevi la carne e cuocete a fuoco medio per circa 50 minuti, poi aggiungete i piselli  e, dopo di che, lasciate cucinare per altri 10 minuti.

Lasciate raffreddare un pò e poi tagliate a fettine, disponeteli in circolo su un piatto da portata e servite.

Food blogger

Hafida Rizki
Sono Hafida Rizki nata in Marrocco, ma vivo in Sicilia da 33 anni.Sono una donna lavoratrice e amo la cucina siciliana e la Sicilia tutta. La mia grande passione sono i miei piatti di origine, ma mi piace inventare nuove ricette, sia dolci che salate. Seguitemi e cercherò di sorprendervi, soprattutto con le cotture nel Tajine.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

INVOLTINI DI VERZA

Verza e salsiccia,  sono due ingredienti che si abbinano molto bene, in questa ricetta ho aggiunto  pomodoro, emmental e grana per rendere il ripieno…

SPEZZATINO CON PATATE E CAROTE

Con l'inizio dell'inverno si pensa quasi sempre ad una cena che ci riscaldi e che sia più "invernale" . Questa pietanza si adatta quindi…

CORDON BLEU DI MELANZANA

I cordon bleu di melanzana, sono un secondo piatto davvero delizioso, perfetto per chi, come me, ama le melanzane. In questo periodo si trovano…

COPPA DI MAIALE CON JALAPENO

La coppa di maiale, detta a napoli locena, è un pezzo di carne molto economica ma non da meno saporito. Infatti l'origine in italiano…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI