L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

BAVARESE ALLE FRAGOLE

20 Maggio 2016 - Visite (475)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    8
  • Cottura
  • Preparazione

Volevo sorprendere i miei ospiti..."""Bavarese""".. il solo nome mi faceva paura,pensavo ad alta pasticceria!! Invece l'ho fatta..... E POTETE ANCHE VOI!!!!

 

INGREDIENTI

320 gr Fragole a pezzi
300 gr Panna montata
200 gr Zucchero semolato
2 Albumi
12 gr Gelatina in fogli
2 cucchiaio Succo limone
Vanillina bustina

PROCEDIMENTO

Iniziamo a frullare e fragole con gli albumi,trasferiamoli dentro un pentolino con il succo di limone e lo zucchero,accendiamo il fornello a fuoco dolce...

Mettiamo i fogli di gelatina in ammollo con acqua fredda qualche minuto,poi strizziamo e aggiungiamo al composto di fragole insieme alla vanillina e lasciamo sciogliere.... in tutto sul fuoco una decina di minuti...

13262646_1582130678784048_2039408159_o

spegnere il fornello e lasciare intiepidire...

Nel frattempo montiamo la panna e uniamola al nostro composto ormai tiepido,mescolare dolcemente dall'alto verso il basso...

13223658_1582130632117386_409560629_o

Una volta mescolato per bene,dividere in stampini di silicone,della forma più gradita!

13241732_1582130612117388_542413778_o

Lasciare riposare in frigo 6 ore circa.......

Capovolgere lo stampino, facendo attenzione a non rompere la nostra ""Bavarese""...

Affondate il cucchiaino e godetevi la meravigliosa consistenza!

13262401_1582130542117395_985709986_o

CONSIGLI DELLO CHEF

Per un tocco goloso...... tagliate a pezzetti 200 ciliegie,lasciatele marinare con il succo di limone un'oretta... poi,trasferite in un pentolino con 150 gr di zucchero,50 ml di acqua e lasciate stringere a fuoco dolce 15-20 minuti...... frullate, appena fredda versate sulla Bavarese

Food blogger

Luisa Di Maggio
Sono Luisa Di Maggio sono nata a Catania e ci vivo... Adoro cucinare!!!...... Appassionata nella panificazione con lievito madre,amo usare la frutta nei secondi piatti. Amo pasticciare e mettermi in gioco.....

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

ROCHER

A chi non piacciono questi favolosi cioccolatini? Io li ho fatti e credetemi sono stratosferici

RAME DI NAPOLI (A MODO MIO)

Anche se il nome puo' ingannare sono biscotti tipici della pasticceria siciliana, in particolar modo della città di Catania Deliziosi biscotti dal cuore morbido…

TORTA PESCA E YOGURT

Mia figlia voleva una torta di mele ..ma non ne avevo, quale migliore occasione per provare questa ricetta con pesche fresche e un vasetto di…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI