L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

BISCOTTI DI PASTA FROLLA AL CACAO

2 Giugno 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    6 persone

Con una semplice pasta frolla e l'aggiunta di un po' di cacao si preparano questi biscotti al cacao davvero deliziosi.

Adatti per la colazione, per la merenda dei bambini o semplicemente come dessert, sono facili da preparare e possono essere conservati per vari giorni.

Li preparo spesso insieme ai miei bimbi che, anche se alla fine sembrano venuti fuori da una fabbrica di farina, si dilettano a giocare con le formine e poi aspettano con ansia che io li tiri fuori dal forno per assaggiarli.

 

INGREDIENTI

450 g di farina 00
50 g di cacao amaro
250 g di zucchero semolato
150 g di burro a temperatura ambiente
3 tuorli d'uovo
200 ml di latte tiepido
1 pizzico di sale
1 bustina di vanillina

PROCEDIMENTO

Versate la farina a fontana sulla spianatoia, create un buco al centro e aggiungete lo zucchero e il burro.

Cominciate ad amalgamare il burro e lo zucchero e aggiungete poi i tuorli continuando ad impastare.

Versate nel composto il latte, il pizzico di sale e la vanillina e impastate per circa 5 minuti incorporando tutta la farina.

Lasciate riposare la pasta frolla coperta con un panno di cotone per circa 30 minut.i

Preriscaldate il forno a 180°, create i biscotti con forme a vostro piacere e adagiateli in una teglia rivestita con carta forno

Infornate per 20 minuti

CONSIGLI DELLO CHEF

A vostro piacere potete aggiungere all'impasto delle gocce di cioccolato fondente. Esalteranno ancora di più il gusto di vostri biscotti

Food blogger

Imma Pane
Imma è nata e cresciuta in un ambiente familiare dove la cucina l’ha sempre fatta da padrona. Suo nonno era panettiere, suo fratello pasticciere e tanto per restare in tema ha sposato un cuoco! Come non poteva mettere in pratica e condividere con gli altri la passione e i segreti della buona cucina che le sono stati trasmessi dai suoi cari? Da qualche tempo si è appassionata alla preparazione di torte farcite con creme di mille gusti e decorate con la pasta di zucchero. I suoi due bimbi le chiedono spesso di pasticciare con lei in cucina e lei non può che essere felice di tramandare anche a loro la sua grande passione!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CROCCANTE DI FRUTTA SECCA

IL croccante di frutta secca è un dolcetto che spesso mi viene chiesto dai miei figli. Iio preferisco unire tutta la frutta secca,ma lo…
ciambelle soffici cotte al vapore con Giotto

CIAMBELLE DI CARNEVALE AL VAPORE

Da pochi giorni è passato Carnevale e quante ricette colorate, allegre e profumate ci sono passate sotto agli occhi ! Ovvio,  dolci della tradizione…

TARALLI CON ESUBERO DI LIEVITO MADRE

Esubero di lievito madre? Che fare? Ecco dei buonissimi taralli che al mio paese in realtà chiamiamo 'Friselle'. Uno tira l'altro. Croccanti, fraganti, in…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI