L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi piatti

BOCCONCINI DI POLLO CON CREMA DI SQUACQUERONE

29 Maggio 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Medio

In casa mia il pollo e petto di pollo non mancano mai. Uso spesso questo tipo di carne, ogni volta però mi piace sperimentare nuove ricette.

Questa volta è venuto fuori un secondo piatto davvero incredibile e profumato. Gli ingredienti base sono: bocconcini di pollo (rosolati con olio e aglio), amalgamati con lo squacquerone (uno dei formaggi romagnoli che preferisco in assoluto).

Il risultato è stato davvero delizioso, con un rametto di rosmarino, il piatto era davvero profumatissimo, una vera bontà! La preparazione è semplice e veloce. Quando si ha poco tempo per cucinare, questo piatto è l’ideale.

 

INGREDIENTI

gr di petto di pollo intero
200 gr di squacquerone
farina q.b
olio extra vergine di oliva
aglio
1 rametto di rosmarino fresco
1 bicchiere di vino bianco

PROCEDIMENTO

Lavate con cura il petto di pollo intero, tagliatelo a bocconcini e fatelo asciugare.

In una padella fate rosolare l’aglio nell’olio, infarinate i bocconcini di pollo e metteteli nella padella.

Fate rosolare per bene i bocconcini e sfumate con il vino bianco, togliete l’aglio.

Continuate la cottura fino a che i bocconcini non risultano belli dorati, aggiungete lo squacquerone e, con un cucchiaio di legno, amalgamante il tutto.

Servite caldi profumando il piatto con un bel rametto di rosmarino fresco.

CONSIGLI DELLO CHEF

Se non trovate lo squacquerone potete sostituirlo con una certosa o stracchino, volendo potete sostituire il pollo con il petto di tacchino

Food blogger

Anna Rita Migliaccio
AnnaRita è una mamma,moglie e una grande amica che ha fatto delle coccole culinarie la propria professione. La sua più grande passione sono i dolci in particolare le torte per bambini. Condividendo sul web il suo modo di cucinare con il cuore, ha conquistato migliaia di fan in tutta italia: il suo segreto? Ingredienti semplici, genuini e tanto tanto AMORE!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

Arrosto di vitello morbido impiattato

ARROSTO DI VITELLO MORBIDO

Per cucinare al meglio il nostro Arrosto di vitello morbido  cotto sul gas abbiamo utilizzato il coperchio Giotto di diametro ø 27 cm ma ne esistono anche di altre…

INVOLTINI DI CARNE AL SUGO

Gli involtini di carne al sugo sono un secondo piatto tipico campano. Avendo origini napoletane, ho imparato a cucinare molte ricette di famiglia. La…

TORTA DI FAGIOLINI E PATATE

La torta di fagiolini e patate è un piatto che può essere usato come contorno o secondo. Si può mangiare sia caldo che freddo,…

CONIGLIO ALLA CACCIATORA

Questo secondo piatto è un classico della cucina tipica italiana,  una preparazione diffusa in molte regioni,  motivo per cui si possono trovare molte interpretazioni.La…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI