L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Video ricette

BOCCONCINI DI VITELLO ALLE ERBE

4 Giugno 2021 - Visite (325)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Bocconcini di vitello con una salsina cremosa profumati da erbe mediterranee, ingrediente indispensabile di questa ricetta, quindi ci serve un bel mazzetto fresco e profumato.

INGREDIENTI

600 gr Carne di vitello
20 gr Spezie a piacere
1 bicchiere Vino bianco
q.b. Brodo di carne
4 cucchiai Olio d'oliva
30 gr Soffritto (carote, sedano, cipolle)
2 spicchi Aglio

STRUMENTI

Tritatutto
Coltelli
Padella antiaderente

PROCEDIMENTO

Tritate finemente  le erbe aromatiche che avete scelto ( io ho usato foglie di Alloro, Rosmarino ed erba cipollina)

Preparate il soffritto di Carote Sedano e Cipolle aggiungendo anche  2  due spicchi d'aglio

Infarinate la carne

Rosolate la carne, precedentemente infarinata, nel soffritto e a rosolatura completata irrorate con  un bicchiere di vino bianco,

Quando il vino sarà evaporato aggiungete le erbe aromatiche tritate, il brodo e continuate la cottura  per una ventina di minuti

Servire caldissimo e fumante.

IL MESTIERE DEL FOOD BLOGGER
SEI O CONOSCI APPASSIONATI DI CUCINA CHE CERCANO LAVORO O CHE VORREBBERO CAMBIARE QUELLO CHE HANNO?

Food blogger

Marina Cecconi
Sono Marina,ho 37 anni, sono Friulana e cucino da quando ne avevo 12. Non sono una quoca di professione ma la cucina è uno dei miei hobby preferiti. Girare il mestolo mi rilassa e mi distrae dagli impegni quotidiani. Ho avuto l'enorme fortuna di veder cucinare le donne di famiglia, tutte ottime cuoche da cui ho tratto insegnamenti e rubato trucchi, spaziando dalla cucina tradizionale Friulana principalmente contadina, alle influenze Genovesi e Napoletane. Dalle nonne ho imparato che non si butta via niente, e quindi proporrò, per quanto possibile, anche ricette di "reciclo" e svuota frigo.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

POMODORI ALLA GARIBALDINA

Una ricetta molto antica, le cui origini risalgono al tempo della Spedizione dei Mille. Si dice che fosse una delle pietanze amate di Garibaldi,…

CROISSANT BICOLORE

Croissant bicolore sfogliati a mano, ricetta dettagliata per chi come me non vuole rinunciare a un ottimo cornetto fatto in casa. Il risultato è…

PEPERONI IN AGRODOLCE ALLA TURCA

Una gustosa Ricetta, appresa da una amica di origine Turca. In buona sostanza, sarebbe una Ricetta simile a quella siciliana, con la variante dell'aggiunta…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI