L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Biscotti

BOCCONCINI DOLCI

6 Dicembre 2016 - Visite (1901)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    6
  • Preparazione

Quando dico che davvero dal nulla  nascono capolavori.... è davvero così. No, perchè dovete sapere, che in occasione di una gradita visita di amici cari, volevo preparare qualcosa di sfizioso da poter offrire. Purtroppo, spesso la fretta gioca brutti scherzi e lo sfizio diventa ansia per il tempo che non c'è e che non ti permette di essere una brava padrona di casa che accoglie i suoi ospiti con un buon dolce in un pomeriggio d'inverno. Poi un lampo...... la lampadina si accese guardando quel bisquit di farina di carrubbe,  rimasto da una preparazione precedente e tutte le conserve che avevo fatto proprio nei giorni precedenti. Considerate che cioccolata a casa mia non ne manca mai ...... ed allora ..... fateli !!!!
Io ho davvero stupito i miei ospiti, che li hanno mangiati uno dietro l'altro tanto sono buoni .

Ve li spiego 😉

INGREDIENTI

150 gr Bisquit alla carrubba
1 tazzina Rum
2 cucchiaio Marmellata di arance
1 cucchiaio Gelatina di arance
2 cucchiaio Mandorle a lamelle
2 cucchiaio Crema gianduia
150 gr Cioccolato fondente
150 gr Cioccolato bianco
2 cucchiaio Zucchero di canna
q.b. Cacao amaro

PROCEDIMENTO

Sbriciolate il bisquit alla carrubba (la ricetta qui PREPARAZIONE DELLA BASE BISQUIT)

Ora aggiungete tutti gli altri ingredienti e fate un impasto ben amalgamato e mettetelo in frigo per un'oretta

 

15311545_701889186654194_1759374262_o

15311449_701889149987531_98515344_o

Ora uscite l'impasto dal frigo, formate delle palline e rotolatele nel cacao amaro.

Ora mettete le palline (anche se non sono perfette) in freezer per un paio d'ore.

Sciogliete il cioccolato a bagnomaria ed immergete le palline nella cioccolato  fondente e nella cioccolata bianca. Lasciate qualche pallina da parte. Mischiate i due tipi di cioccolato ed immergete le palline di cioccolata messe da parte.

Mettete le palline su un vassoio foderato di carta forno e rimettetele in freezer fino a quando il cioccolato si sarà indurito.

Poi mettete i dolcetti nei pirottini e conservateli in frigo fino al momento di servirli.

 

15311558_701889093320870_1965708442_o

15354217_701889129987533_826692237_o

15398980_701889086654204_836614658_o

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Se i dolcetti avanzano, teneteli conservati in frigorifero. Si conservano per giorni

 

Food blogger

Ricette Cuor di cucina
Ricette Sfiziose, particolari e originali, vi basterà seguire i procedimenti indicati e realizzerete piatti davvero meravigliosi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

BISCOTTI DI HALLOWEEN

Ogni anno, diventata ormai una tradizione, preparo i biscottini di Halloween per la mia famiglia. La preparazione è semplice, basta preparare un impasto tipo…

ERICINE PASTAFROLLA E CREMA

Ciao a tutti, la prima volta che ho assaggiato questi dolcetti mi trovavo vicino Erice un delizioso comune in provincia di Trapani, ecco perché…

PUPI CON UOVA CONFETTATE

Anticamente, questo, era il dolce dei poveri che, non potendo permettersi dolci di pasticceria, lo realizzavano con pasta di pane, zucchero e uova sode.…

FETTE BISCOTTATE BIGUSTO AL CAFFÈ

Era da tanto tempo che volevo provare a fare le fette biscottate manon le solite fette, aromatizzate con la mia pasta al caffè...risultato splendido,niente…

VENTAGLIETTI DI PASTA SFOGLIA

Ecco una ricetta molto facile, ma soprattuto rapidissima. Quando si vuole un dolce sfizioso, ma non si ha molto tempo a disposizione, i ventaglietti…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI