L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

BUCCELLATI

2 Gennaio 2017 - Visite (601)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Alto
  • Porzioni
    10
  • Cottura
  • Preparazione

Ho un bellissimo ricordo di questi dolcetti; fin da piccola quando sentivo il profumo della cannella e del mandarino , era già Natale....

INGREDIENTI

750 gr Farina 00
250 gr Farina di semola
300 gr Strutto
300 gr Zucchero semolato
4 Uova intere
50 gr Miele di zagara o millefiori
2 Bustina lievito per dolci
1 Scorza di limone
1 Un pizzico di sale
1 kg Fichi secchi
300 gr Uvetta sultanina
300 gr Mandorle
250 gr Gherigli di noce
300 gr Cioccolato fondente
300 ml Marsala
1 litri Caffè
20 gr Cannella in polvere
1 cucchiaino Chiodo di garofano in polvere
250 gr Marmellata di zucchina lunga
1 pizzico Noce moscata
1 Buccia di manderino
50 gr Zucchero a velo

PROCEDIMENTO

Preparazione del ripieno

Tagliate i fichi secchi in quattro, fate del caffè circa 3 caffettiere da 6 tazze, versatelo caldo e amaro in una ciotola con i fichi secchi. Coprite e lasciate riposare per una notte. Il giorno successivo  ammollate l'uvetta con il marsala per circa 2-3 ore. Ora passate nel tritatutto i fichi con il caffè, In una pentola versate il composto, unite l'uvetta e la marmellata di zucchina lunga. Intanto tostate le mandorle nel forno per un paio di minuti , tritare le noci, fate cuocere il composto per poco , massimo 10 minuti. Ora aggiungete le mandorle , noci e le spezie.Tagliate la buccia del mandarino a dadini piccolissimi e unitelo. Fate raffreddare e unite il cioccolato tritato grossolanamente. Ora il ripieno è pronto. Consiglio di farlo riposare almeno 12 ore in frigo.

Preparazione della pasta frolla.

 

Impastate lo strutto con lo zucchero semolato, chi possiede la planetaria con la frusta k, fino a montarlo bene. Oa aggiungete le uova, mi raccomando tutti gli ingredienti a temperatura ambiente. Unite il miele sale e la buccia grattugiata del limone oppure arancio, setacciate le farine con il lievito e unitele, girare per pochi minuti. Ora versate la pasta sul piano infarinato e formate una palla schiacciata , avvolgete con pellicola e mettete in frigo, conviene farla la mattina , intanto che preparate il ripieno. Ora a piccoli pezzi stendete la frolla  non troppo sottile massimo 3-4 mm. Mettete un po di ripieno e chiudeteli bene. Con la forchetta fate dei buchetti. Cuocere in forno a modalità ventilato per 15 minuti a 180°. Decorate con lo zucchero al velo.

Food blogger

ROSALIA PINTACUDA
Salve sono Rosalia, casalinga, moglie e mamma di due ragazzi.Appassionata di cucina in particolare di pasticceria . Mi piace viaggiare e scoprire nuovi sapori.Amo le spezie e tutti gli aromi. Cercherò di portarvi in giro per il mondo con le mie ricette.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

TORTA DI MELE

Questa torta in casa mia non manca mai.Semplice ,veloce e buona piace sempre a grandi e piccini .

PUPI CON UOVA CONFETTATE

Anticamente, questo, era il dolce dei poveri che, non potendo permettersi dolci di pasticceria, lo realizzavano con pasta di pane, zucchero e uova sode.…

PIZZELLE

Le pizzelle possono essere arrotolate e farcite, permettendo di creare composizioni varie e coreografiche. Questa è una preparazione molto facile e veloce. Le PIZZELLE…

BISCOTTI DI RISO CON FRUTTA

Mele, uva sultanina, scorza e succo d'arancia, fichi secchi, cioccolato al latte con le nocciole e la marmellata, sono gli ingredienti amalgamati alla farina…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI