L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Antipasti

CACIU ALL’ARGINTERA (CACIO ALL’ARGENTIERA)

1 Febbraio 2017 - Visite (246)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Un antipasto insolito? La preparazione più rapida che c'è, per un risultato leggero e invitante.

INGREDIENTI

250 gr Cacio cavallo intero
2 cucchiaio Aceto bianco
4 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
1 spicchio Aglio
1 cucchiaio Origano
Pepe

PROCEDIMENTO

Tagliate il formaggio a fette spesse poco meno di un cm, schiacciate l'aglio e sbucciatelo. Versate l'olio in una padella antiaderente lasciate imbiondire l'aglio a fiamma bassa e dopo circa 4-5 minuti eliminatelo. Alzate la fiamma leggermente, unite le fette di cacio e cuocetele per 5 minuti circa o finché cominciano a dorare, quindi giratele, aiutandovi con una paletta, infine versate l'aceto e lasciatelo evaporare completamente, ruotando la padella da tutte le parti. Cospargete le fette di formaggio con l'origano e con una manciata di pepe  e servitele.

Food blogger

Hafida Rizki
Sono Hafida Rizki nata in Marrocco, ma vivo in Sicilia da 33 anni.Sono una donna lavoratrice e amo la cucina siciliana e la Sicilia tutta. La mia grande passione sono i miei piatti di origine, ma mi piace inventare nuove ricette, sia dolci che salate. Seguitemi e cercherò di sorprendervi, soprattutto con le cotture nel Tajine.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

BISCOTTI AL BURRO.

Che dire?  sono i biscotti che tutti amano, veloci da fare e moltooo golosi,  per grandi e piccini.

VERDURE RIPIENE E CAPONATA BIANCA

Se avete voglia di mangiare delle verdure diverse dal solito questa è la ricetta giusta! La pietanza che vi presento è una composizione molto…

CAPONATA DI PESCE SPADA

Chi non conosce La caponata di melanzane!! forse non tutti sanno però che si può fare anche la caponata di pesce spada ….e melanzane!! Si perchè…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI