L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi piatti

Calamari Ripieni in Padella con Friggitelli e Datterini

16 Ottobre 2020 - Visite (344)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Alto
  • Porzioni
    3
  • Cottura
  • Preparazione

Stamani al mercato, calamari freschissimi e una voglia pazza di friggitelli! Così è nata l'idea: Calamari Imbottiti di Friggitelli e Datterini! Una ricetta inventata al volo, resa facilissima dal mio coperchio magico! Un vero lampo di genio in cucina!"

Se ami i sapori di mare, prova anche la mia: Frittura di Calamari e Gamberi

INGREDIENTI

750 gr Calamari
100 gr Friggitelli
200 gr Pomodorini datterini
3 foglie Basilico in foglie

STRUMENTI

PROCEDIMENTO

 

Preparazione:

  • Pulisci i calamari: Sciacquali accuratamente sotto acqua corrente.
  • Prepara i friggitelli: Lava i friggitelli, privali dei semi interni e tagliali a listarelle sottili.
  • Taglia i tentacoli: Taglia finemente i tentacoli dei calamari a pezzetti.
  • Rosola tentacoli e friggitelli: In una wok, scalda un generoso filo d'olio extravergine d'oliva con uno spicchio d'aglio. Aggiungi i tentacoli tagliati e i friggitelli a listarelle.
  • Cuoci con coperchio: Mescola, copri con un coperchio (preferibilmente Magic Cooker) e cuoci a fiamma alta per circa 5 minuti, o finché i friggitelli non si ammorbidiscono.
  • Aggiungi i datterini: Lava e taglia a metà i pomodorini datterini. Aggiungili nella wok insieme al resto degli ingredienti.
  • Completa la cottura del ripieno: Copri nuovamente e cuoci per altri 2 minuti.
  • Aggiungi il pane grattugiato: Spegni il fuoco e aggiungi una spolverata di pane grattugiato. Mescola delicatamente.
  • Prepara per imbottire: Questo composto sarà il ripieno per i calamari.
  • Scalda olio per i calamari ripieni: Nella stessa wok, aggiungi un altro filo d'olio extravergine d'oliva.
  • Imbottisci i calamari: Farcisci delicatamente i corpi dei calamari con il ripieno preparato.
  • Cuoci i calamari ripieni: Disponi i calamari ripieni nella wok. Copri con il coperchio e cuoci a fuoco medio per circa 10 minuti.
  • Gira a metà cottura: A metà cottura (circa 5 minuti), gira delicatamente i calamari per dorarli uniformemente.

 

I calamari ripieni sono pronti! Assolutamente da provare!

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Per un sapore più intenso, puoi aggiungere un pizzico di peperoncino al ripieno.

Rinnova il tuo modo di cucinare con il coperchio magico
Mantiene intatte i sapori delle tue ricette

Food blogger

florinda tegazzini
Sono mamma di tre splendidi bambini e da quando sono nati mi dedico a loro a tempo pieno. Ho sempre avuto una passione per la cucina. Ma con il tempo ho capito che avere nel cuore qualcuno di importante che riempie i pensieri quando cucini, secondo me, è l'ingrediente segreto per ogni piatto di successo. Perché devo dire che da quando ci sono loro nelle mia vita i miei piatti hanno raggiunto quel sapore in più che prima non avevano e loro lo confermano mangiando sempre tutto con gusto e riempiendomi di complimenti! ed è la soddisfazione più grande che una mamma/cuochina possa mai avere. Spero di trasmettere a tutti voi quello che ho imparato da mia madre, ma soprattutto sbagliando e inventando perché cucinare è un'arte, è creatività, è passione è sbagliare ed imparare.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PIZZA FOCACCIA MAGIC COOKER

Quando non vuoi rinunciare al piacere di mangiare un ottima focaccia fatta in casa, ma devi accendere il forno per farlo preriscaldare e poi…

PETTO DI TACCHINO

E' un piatto buonissimo, leggero e veloce da preparare, lo consiglio anche ai bambini che fanno sempre capricci e per coloro  che spesso sono a…

CONIGLIO ROSOLATO AL POMODORO

Il coniglio rosolato al pomodoro è una ricetta che uso quando non ho voglia di accendere il forno, magari d'estate. Mi armo allora di…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI