L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Antipasti

CAPONATA DI PATATE

21 Maggio 2016 - Visite (1677)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    5
  • Cottura
  • Preparazione

La denominazione caponata deriva dal fatto che in origine, fra gli ingredienti principali, ci fosse  il pesce capone.  In seguito,il ceto popolare, legato alla coltivazione degli orti e della terra, sostituì il  pesce con le melanzane da cui deriverebbe l’attuale caponata. La caponata diventato piatto popolare con la presenza di verdure e non più di pesce, arriva  a contenere oltre alle melanzane,  anche carciofi, aceto, zucchero, capperi, olive e sedano classicamente agrodolce per il suo sugo e con la presenza in molti casi di uva passa e pinoli. Si può terminare la preparazione con mandorle abbrustolite e tritate o con il meno canonico cacao amaro in polvere, per arricchire la sua già ricca storia di gusto e tradizione.Quella che vi propongo  oggi è la caponata di patate,ma molto buona anche quella di carciofi che ho già proposto.

 

INGREDIENTI

700 gr Patate
2 Carote
2 Costa di sedano
1 Cipolla
80 gr Olive nere
70 gr Passolina e pinoli
1 cucchiaio Capperi
80 gr Mandorle
5 cucchiaio Salsa di pomodoro
q.b. Sale
q.b. Pepe
q.b. Olio extravergine d'oliva
3 cucchiaio Aceto bianco
2 cucchiaio Zucchero

PROCEDIMENTO

Innanzi tutto pelare le patate che verranno tagliate a cubetti e verranno fritte in olio extravergine di oliva

IMG_20160520_183106

nell'olio rimasto rosolare sedano,cipolla e carote

IMG_20160520_184351

quando si sono ammansite unire ,olive,passoline e pinoli,capperi ,la salsa di pomodoro e le mandorle

IMG_20160520_184703

IMG_20160520_184819

aggiustare di sale e pepe,unire le patate

IMG_20160520_185119

aggiungere l'aceto e lo zucchero

allungare con acqua per concludere la cottura che sarà di 20 minuti circa. Lasciare riposare qualche ora prima di consumare.

CONSIGLI DELLO CHEF

Le olive nere possono essere sostituite con olive verdi

Food blogger

ioioioi oioioi

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PANETTONE GASTRONOMICO

Quando a fine anno si comincia a pensare alle feste, il cervello  va in tilt...Per chi è appassionato di cucina  trova stimoli e occasioni…

FRISELLE

Le Friselle rappresentavano il cibo povero che i marinai portavano con loro quando dovevano stare in navigazione a lungo e avevano bisogno di un pane…

PANETTONE GASTRONOMICO

Il panettone gastronomico è l'immancabile protagonista delle tavole natalizie; il panettone gastronomico è la versione salata del tradizionale dolce natalizio dal nome omonimo ed…

MUFFIN AI GAMBERI E CURCUMA

I muffins non sono solo dolci,questa versione salata devo dire ha stupito anche me,li ho preparati per l'antipasto di Capodanno e devo dire un…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI