L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Contorni

CAROTE SALTATE AL BURRO E PARMIGIANO

8 Giugno 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    4 persone

Le carote saltate al burro e parmigiano rappresentano un contorno che può accompagnare un piatto sia a base di carne che di pesce.

Non amavo molto questo contorno, perché lo avevo sempre mangiato semplicemente condito a freddo con sale, olio e limone o aceto. Quando ho scoperto questa ricetta ho rivalutato molto le carote e adesso le cucino molto più di frequente.

L'aggiunta di burro e formaggio parmigiano dona alle carote un gusto molto più ricco ed invoglia anche la preparazione di questo piatto in inverno quando non ci va di mangiare piatti freddi.

Facili e veloci nella preparazione possono esserci d'aiuto quando non abbiamo molto tempo per preparare contorni più elaborati.

 

INGREDIENTI

500 g di carote
50 g di burro
100 g di parmigiano
sale qb

PROCEDIMENTO

Lavate le carote, pelatele e tagliatele a bastoncini. Lessatele in abbondante acqua salata e poi scolatele quando sono ancora al dente.

In una padella fate sciogliere il burro e versatevi le carote. Fatele saltare a fuoco molto vivace per circa 5 minuti e aggiustatele di sale. Spegnete il fuoco, aggiungete il parmigiano e amalgamate per bene.

Impiattate e aggiungete un'altra spruzzatina di parmigiano su ogni piatto.

CONSIGLI DELLO CHEF

Food blogger

Imma Pane
Imma è nata e cresciuta in un ambiente familiare dove la cucina l’ha sempre fatta da padrona. Suo nonno era panettiere, suo fratello pasticciere e tanto per restare in tema ha sposato un cuoco! Come non poteva mettere in pratica e condividere con gli altri la passione e i segreti della buona cucina che le sono stati trasmessi dai suoi cari? Da qualche tempo si è appassionata alla preparazione di torte farcite con creme di mille gusti e decorate con la pasta di zucchero. I suoi due bimbi le chiedono spesso di pasticciare con lei in cucina e lei non può che essere felice di tramandare anche a loro la sua grande passione!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PATATE ALLA TEDESCA

La ricetta delle patate alla tedesca consiste in un’insalata di patate lesse condite con maionese, sale, pepe e cipolla. Si possono aggiungere ulteriori ingredienti…

CONTORNO DI PATATE IN PADELLA

Le patate sono un ingrediente molto utilizzato nella cucina italiana. Spesso vengono usate come contorno di secondi piatti a base di carne o pesce.…

ZEPPOLINE DI SCIURILLI

Le zeppoline di sciurilli o di fiori di zucchine le preparo sempre quando compro le zucchine con il fiore  per non buttare nulla, soprattutto…

FRITTELLE DI FIORI DI ZUCCA

  Le frittelle di fiori di zucca,  anche conosciute come frittelle di ciurilli o sciurilli, sono una ricetta tipica della cucina calabrese. E'  una ricetta che conosco e…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI