L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Antipasti

CAROTINE DI SFOGLIA RIPIENE DI MOUSSE DI TONNO

14 Novembre 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Medio
  • Porzioni:
    6 persone

La ricetta di oggi è di un simpaticissimo antipasto molto gustoso, le carotine di sfoglia ripiene di mousse di tonno. Semplici da preparare e di grand’effetto.

Adatta anche ai più piccini, gli ingredienti richiesti sono: pasta sfoglia rettangolare già pronta, tonno sott’olio, formaggio spalmabile e acciughe.

 

INGREDIENTI

1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
prezzemolo a ciuffi
coni forma cannoncini
colorante alimentare arancione liquido
carta forno

La mousse di tonno:

200 gr di tonno in scatola sott'olio sgocciolato
100 gr di formaggio spalmabile
1 cucchiaino di capperi
2 filetti di acciuga sott'olio
1 pizzico di origano
1 limone non trattato

PROCEDIMENTO

Preparate la mousse di tonno mettendo nel mixer il tonno con il formaggio spalmabile, i filetti di acciuga, il succo e la scorza grattugiata di mezzo limone, l’origano ed i capperi sciacquati ed asciugati e frullate gli ingredienti fino ad ottenere una mousse omogenea.

Trasferite la mousse in una ciotola, copritela con la pellicola e fatela riposare mezz’ora in frigo. Procedete con la preparazione delle carotine. Srotolate la pasta sfoglia e dividetela in 9 strisce parallele, prendete i coni, ungeteli con un pochino di olio e arrotolate una striscia di pasta sfoglia su ogni cono.

Spennellate ogni carotina con colorante alimentare arancione e cuocete in forno preriscaldato 200° per circa 15 minuti

Toglietele dal forno, lasciate riposare un minuto e poi sfilate i coni e lasciate raffreddare completamente. Farcite le carotine con la mousse di tonno aiutandovi con una sac á poche, completate con un ciuffetto di prezzemolo fresco.

CONSIGLI DELLO CHEF

Farcite le carotine poco prima di servirle, per non rischiare che risultino troppo morbide.

Food blogger

Anna Rita Migliaccio
AnnaRita è una mamma,moglie e una grande amica che ha fatto delle coccole culinarie la propria professione. La sua più grande passione sono i dolci in particolare le torte per bambini. Condividendo sul web il suo modo di cucinare con il cuore, ha conquistato migliaia di fan in tutta italia: il suo segreto? Ingredienti semplici, genuini e tanto tanto AMORE!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

INSALATA RUSSA

Questa classica e fresca ricetta vi accompagnerà per tutti i pranzi con amici,gite in campagna o al mare.

COCKTAIL DI GAMBERETTI

Un altro antipasto classico che durante le feste o in altre occasioni non manca mai sulle nostre tavole Ecco il Cocktail di gamberetti. Io…
Polpette di sarde in agrodolce

POLPETTE DI SARDE IN AGRODOLCE

Le Polpette di sarde in agrodolce sono un antipasto tipico siciliano, che può essere consumato anche come secondo. Da preparare in anticipo e gustare…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI