L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

CASSATA AL FORNO

25 Marzo 2016 - Visite (475)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    10
  • Cottura
  • Preparazione

La ricetta risale all'antica tradizione siciliana dove prevaleva lo strutto piuttosto che il burro...

INGREDIENTI

180 gr Zucchero semolato
30 gr Miele
180 gr Strutto
75 gr Uova
100 gr Acqua
3 gr Ammoniaca per dolci
550 gr Farina 00
q.b. Arancia
500 gr Ricotta di pecora
150 gr Zucchero semolato
3 cucchiaio Gocce di cioccolato

PROCEDIMENTO

PER LA CREMA

 

La sera prima preparare la crema di ricotta mescolando la ricotta setacciata (e privata del siero) insieme allo zucchero e lasciarla in frigo.

PER L'IMPASTO

 

Mescolare lo strutto con lo zucchero.

Aggiungere miele, scorza d'arancia, uova acqua e ammoniaca e per ultimo la farina.

Impastare fino a quando non si ottiene un impasto liscio.

Fare riposare qualche ora in frigo.

ASSEMBLAMENTO DELLA TORTA

 

Nel frattempo foderare uno stampo con carta.

Stendere la frolla e ricavare un cerchio grande quanto il diametro della teglia e adagiarlo.

Farcire con ricotta e ricoprire con un altro disco di pasta frolla.

Infornare a 180° per 35-40 minuti

 

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Potete preparare la pasta frolla anche una sera prima, cosi la pasta sarà più facile da lavorare.

Tra l'impasto e la ricotta potete sbriciolare dei biscotti in modo che l'umidità della ricotta in forno non alteri la consistenza friabile della pasta frolla

Food blogger

Elvira Passariello
Ho 29 anni e da sempre appassionata per la cucina...dopo la laurea in economia ho realizzato il sogno di lavorare anche se per poco all'interno di una pasticceria tramite un corso..mi diletto nel fare torte e dolci per amici e parenti ma mi piace cucinare anche primi piatti, secondi e soprattutto piatti a base di verdure leggeri ma gustosi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CIAMBELLINE AL VINO

Le ciambelline al vino sono dei biscottini rustici tipici laziali. Dalle mie parti in ogni trattoria, dopo mangiato, ti offrono un piattino di questi…

GELO DI CANNELLA

Il gelo di cannella è una ricetta tradizionale siciliana, un dolce al cucchiaio leggero e molto profumato, apprezzato moltissimo da tutti gli appassionati di…

TARALLUCCI MODICANI

I biscotti della "nonna". Pochi ingredienti per creare questi biscotti che si sciolgono in bocca nonostante il loro aspetto tozzo.

CREMA PASTICCERA

La crema pasticcera è tra le creme più utilizzate per i dolci in pasticceria. Una crema versatile, adatta per farcire torte, crostate, bignè. Ottima…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI