L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

CHARLOTTE DI PESCHE E MENTA.

13 Agosto 2017 - Visite (595)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    6
  • Preparazione

La Charlotte è un dolce di origine inglese,fù creato in onore alla regina Charlotte Sophia di Macklenburg-Strelitz moglie del celeberrimo re d' Inghilterra e madre di 15 figli.Sovrana tanto amata e rispettata, nota benefattrice e mecenate delle arti e della botanica. la ricetta originale prevede una crema inglese addizionata di panna montata e frutta fresca racchiusa da biscotti savoiardi, quì ho voluto semplificare il procedimento usando del mascarpone con panna montata.

INGREDIENTI

500 ml Panna liquida fresca (da banco frigo)
250 gr Mascarpone
90 gr Zucchero a velo
250 ml Bagna per dolci
1 Bacca di vaniglia
5 Pesche nettarine
q.b. Gelatina neutra
q.b. Menta fresca

PROCEDIMENTO

Sbucciate e tagliate 3 pesche a dadini,bagnate con del succo di limone. Montate la panna con la metà dello zucchero e i semini della vaniglia, in un altra ciotola mescolate il mascarpone con il resto dello zucchero formando una crema liscia ora aggiungete a poco a poco la panna delicatamente formando una bella crema omogenea.

Mettete un anello da pasticceria sul fondo di torta misura 20 cm massimo, con la sac-a-poche riempita di crema fate un giro attorno al cerchio formando il primo fondo,ora disponete i savoiardi bagnati con la bagna, coprite di crema e unite la pesca,un altro strato di crema e savoiardi , completate con uno strato di crema, ora livellate con una spatola e mettete nel frigo per almeno 6-8 ore.

Trascorso questo tempo togliete il cerchio delicatamente, decorate con i savoiardi attorno non bagnati, legate con un nastro di raso, fate dei ciuffetti di panna sopra e fettine di pesca, pennellate con la gelatina e finite con foglie di menta fresca.

Rimettete in frigo fino al momento di servire.

CONSIGLI DELLO CHEF

Consiglio di utilizzare la frutta più matura per la farcitura e quella più soda per la decorazione.

Con la stessa ricetta potete usare anche le fragole, albicocche o frutti di bosco.

Food blogger

ROSALIA PINTACUDA
Salve sono Rosalia, casalinga, moglie e mamma di due ragazzi.Appassionata di cucina in particolare di pasticceria . Mi piace viaggiare e scoprire nuovi sapori.Amo le spezie e tutti gli aromi. Cercherò di portarvi in giro per il mondo con le mie ricette.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

SEMIFREDDO TULIPANO

Dopo aver visitato l'Olanda la scorsa estate ed aver comprato dei bulbi di tulipano, in primavera ne ho visti sbocciare tanti sul mio balcone…

CIURI D’AMURI

In Sicilia, la bellezza di una donna e il sentimento dell'Amore, vengono sempre associati alla bellezza dei fiori, alla bontà della frutta o alla…

TORTA SALATA ALLE VERDURE

Questa torta è di facile realizzo, soprattutto per quelle sera che non sai cosa cucinare o quando all'ultimo minuto arrivano ospiti, puoi servila come…

BISCOTTI DELIZIOSI AL LIMONE

La ricetta di oggi sono dei deliziosi biscottini al limone. Ho trovato questa ricetta sul web e mi ha incuriosito molto, l’ho voluto provare…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI