L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

CINNAMON ROLL

14 Agosto 2016 - Visite (1552)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    20
  • Cottura
  • Preparazione

I famosi dolcetti Americani, ne esisono svariate versioni,ne ho provate un po prima di arrivare a questa che penso sia quella che più si avvicina alle originali.

INGREDIENTI

350 gr Farina 00
200 ml Latte
180 gr Burro
70 gr Zucchero semolato
100 gr Zucchero a velo
30 gr Cannella in polvere
10 gr Lievito di birra
1 Tuorlo
Un pizzico di sale
100 gr Zucchero integrale di canna

PROCEDIMENTO

Per l'impasto:

Sciogliete il lievito  e lo zucchero nel latte appena tiepido,versate la farina cominciando ad impastare,aggiungete 60 gr (presi dal totale) di burro a pezzetti e un pizzico di sale,impastate fino ad ottenere un impasto morbido e liscio,lasciate lievitare per almeno un ora.

Per il ripieno:

Lavorate il burro rimasto a pomata, in una ciotola mescolate la cannella con lo zucchero di canna.

Riprendete l'impasto e stendetelo formando un rettangolo spesso un cm circa,spalmate sopra il burro a pomata e poi spolverate la superficie con la polvere di zucchero e cannella,arrotolate su se stesso l'impasto stringendo bene in modo da chiudere dentro il ripieno,tagliate il cilindro in due e mettetelo in frigo per 30 min.

Una volta rassodato in frigo il cilindro sarà più facile da tagliare,quindi tagliate delle girelle alte più o meno 3 cm,sistematele sulla placca del forno rivestita di cartaforno,lasciatele lievitare ancora 1 ora lontano da correnti d'aria (la seconda lievitazione è importante per la morbidezza finale del dolce).

Una volta lievitate spennellatele con il tuorlo mescolato a mezzo bicchiere di latte, mettetele in forno a 180° per 30 min.

Per la glassa:

Versate in una ciotola lo zucchero a velo,aggiungete 2-3 cucchiai di acqua calda e un pizzico di cannella.

Una volta fredde le girelle,tagliate la punta di una sacca da pasticcere (appena la punta in modo da avere un foro piccolo) versateci dentro la glassa e decorate le girelle.

IMG-20160813-WA0014 IMG-20160813-WA0003 IMG-20160813-WA0004 IMG-20160813-WA0018 IMG_20160813_180848 13872677_10206602131159354_1510402905726983311_n

Food blogger

Roberta Vivenzi
Sono Roberta,che dire di me,nata in un paesino sul lago di Garda,cresciuta nella splendida e magica Sicilia,sin da ragazzina amavo stare davanti ai fornelli,la mia non è una passione,di più...adoro modellare e creare torte con il cioccolato plastico,amo sperimentare,ma la mia più grande passione è la cucina orientale ed in particolare il sushi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

TORTA SAVOIA

Questa ricetta è un po elaborata , bisogna fare dei dischi di pandispagna 5, quindi li potete fare anche il giorno prima. Ma non…

ARANCINA AL CIOCCOLATO

Perche' mangiare le arancine soltanto in versione salata?? Questa e' una versione dolce ai miei bambini piacciono molto ... ..... e perche' non provare…

BISCOTTI ALLA NUTELLA

I biscotti alla nutella che vi propongo oggi, sono un dolce davvero deliziosi. Semplicissimi da preparare e in pochissimo tempo. La ricetta richiede pochissimi…

CROISSANT BICOLORE

Croissant bicolore sfogliati a mano, ricetta dettagliata per chi come me non vuole rinunciare a un ottimo cornetto fatto in casa. Il risultato è…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI