L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Impasti lievitati

CORNETTI FATTI IN CASA VELOCI E A MODO MIO

21 Gennaio 2018 - Visite (903)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    8
  • Cottura
  • Preparazione

Preparare i cornetti fatti in casa non è sempre facile, sopratutto la preparazione della pasta sfoglia non è semplice, ma io vorrei proporvi la mia ricetta. Non si tratta proprio di una pasta sfoglia ma di una pasta lievitata tipo brioche, ma grazie al "metodo delle sfoglie" vi lascerà senza parole, provatela!

INGREDIENTI

500 gr Farina 00
25 gr Lievito di birra
250 gr Latte
50 gr Zucchero semolato
50 gr Burro morbido
2 Uova
Un pizzico di sale
1 Buccia di limone grattugiata
1 Buccia grattugiata d'arancia
1 bustina Vaniglia in polvere
q.b. Burro fuso
1 Uova
q.b. Zucchero semolato

PROCEDIMENTO

Ecco come preparare i cornetti fatti in casa e veloci

Sciogliete il lievito nel latte tiepido, mettete nella planetaria e iniziate a lavorare facendo sciogliere lo zucchero.

Aggiungete le bucce grattugiate di arancia e di limone, il burro fuso, la vanillina e le uova, lavorate 2 minuti.

Aggiungete piano piano anche tutta la farina, alternandola con il latte e infine il sale, fate un bel impasto liscio, formate un  palla e mettetela a lievitare in una ciotola coperta da un canovaccio per almeno 2 ore, oppure coperta con pellicola trasparente e lasciata in frigo per tutta la notte.

Riprendete l'impasto e lavoratelo leggermente e dividetelo in 7 palline, adesso iniziate a stendere la prima cercando di fare un cerchio; spennellate con il burro fuso e mettete sopra dello zucchero.

Stendete anche la seconda pallina e mettetela sopra l'altra, spennellate di nuovo con del burro e cospargete con dello zucchero, continuate così con tutte le palline.

Adesso tagliate a spicchi a forma triangolare l'impasto di sfoglie ottenuto.

Avvolgete ogni triangolo su se stesso partendo dalla parte larga e per finire a quella stretta.

Mettete i cornetti ottenuti su una teglia e fate lievitare ancora per 1 ora. Spennellate con l'uovo sbattuto e cospargete con dello zucchero, infornate a 180° per 20 minuti

E adesso tutti a fare merenda con cornetti fatti in casa veloci.

CONSIGLI DELLO CHEF

Questi cornetti sono molto buoni e gustosi anche così, ma se volete li potete anche farcire con marmellata, crema o nutella.

STRUMENTI UTILI

   

Food blogger

Anna Magri
Salve a tutti, mi chiamo Anna, sono una mamma di 35 anni, sono nata e cresciuta in toscana ma dal 2002 vivo in sicilia. Amo cucinare, la mia cucina varia tra ricette della toscana, con molti ricordi di quando ero bambina, e i piatti che ho imparato a fare da grande in sicilia; anche se devo confessarvi che mi piace anche sperimentare nuovi tipi di cucina.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

LINGUE DI SUOCERA

Questa pietanza,le Lingue di suocera ,  prende il suo nome dalla forma allungata che ricorda la lingua della suocera, che si intromette quando non…

FETTE BISCOTTATE BIGUSTO AL CAFFÈ

Era da tanto tempo che volevo provare a fare le fette biscottate manon le solite fette, aromatizzate con la mia pasta al caffè...risultato splendido,niente…

MC-ENZA (PANINI TIPO MCDONALDS)

Premetto che  sono una che non ama mangiare al Mc Donalds, nonostante i ragazzi ci vadano pazzi (mio figlio compreso) !!!! Sentendo un pò…

PANINI CON LIEVITO MADRE

Adoro i lievitati e soprattutto se fatti con il lievito naturale e quindi il lievito madre. Dovevo rinfrescare il mio lievito , lasciato in…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI