L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Ricette

CREME CARAMEL

30 Gennaio 2017 - Visite (801)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    6
  • Cottura
  • Preparazione

Pochi e semplici ingredienti per preparare un dolce al cucchiaio che io definisco

divino.Oltre ad essere buono è anche scenico e  dall'aspetto sofisticato.

INGREDIENTI

450 ml Latte fresco
1 Baccello di vaniglia
4 cucchiaio Acqua
4 Uova
1 Tuorlo
270 gr Zucchero semolato
150 ml Panna liquida fresca (da banco frigo)

PROCEDIMENTO

PREPARAZIONE CREME CARAMEL

Portiamo a bollore il latte in un pentolino  dopo qualche minuto uniamo la bacca di vaniglia tagliata a metà nel senso della lunghezza.
Una volta giunto ad ebollizione fate riposare il tutto per 20 minuti.

Passato il tempo necessario unite la panna liquida e mescolate.
Intanto in una ciotola capiente unite le uova e lo zucchero 120gr, lavorando il tutto energicamente per ottenere una crema molto delicata.
Unite a filo il latte filtrato (togliete la vaniglia) e mescolate delicatamente con una frusta.

PREPARAZIONE DEL CARAMELLO

Passate ora alla preparazione del caramello: unite lo zucchero  150 gr e l'acqua in un pentolino e ponetelo sul fuoco a fiamma bassa.
Senza toccare, lasciate cuocere fino a quando il composto assumerà un colore ambrato.
Una volta ottenuto, versatelo con molta attenzione negli appositi stampi (possono essere questi di alluminio, silicone, terracotta o ceramica ).

 

ASSEMBLAGGIO E COTTURA

Per ultimo filtrate e versate il composto di uova e latte sopra la base di caramello, livellate bene.
Passate ora alla cottura, disponete tutti gli stampini in una teglia e riempitela di acqua fredda. Mettete la teglia nel forno pre riscaldato statico a 160° per 1 ora circa, fino a quando la crema si sarà  indurita (ma non troppo).
Prima di servire, gli stampini vanno raffreddati per circa due ore in frigo.  Trascorso il tempo necessario, potete capovolgerli nel piatto e servirli.

Food blogger

michela zangara
Sono Michela Tiziana ( per tutti solo Tiziana ), sono moglie e mamma, con la passione per la cucina mi diverto tanto con i miei bambini a pasticciare in cucina, e ogni tanto viene fuori qualcosa di buono. Spero di divertirmi tanto insieme a voi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

SACHERTORTE

Storica e classica torta di origine austriaca. Si narra che la ricetta segreta è chiusa in una cassaforte. Quindi possiamo solo captare i sentori.…

MELANZANE A FISARMONICA

Un secondo piatto, un contorno o un antipasto sfizioso con ingredienti ben combinati,  facile, gustosa e molto scenografica. Queste melanzane si possono farcire con…

PAGNOTTONE MORBIDO

Il profumo del pane. Questo è quello che penso quando si sforna il pane o si entra in un panificio. Per me è qualcosa…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI