L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

CROSTATA DI RICOTTA E COCCO CON GOCCE DI CIOCCOLATO

3 Giugno 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Medio
  • Porzioni:
    12 persone

Questa crostata di ricotta, cocco e cioccolato è nata per caso un giorno in cui decisi di preparare qualcosa di buono con ciò che avevo in casa.

Per eseguirla basta preparare la pasta frolla e una crema a base di ricotta e cocco disidratato con tante gocce di cioccolato. Il risulatato? Decisamente piacevole al palato.

Ho sempre amato il cocco, e ogni volta che sento il suo profumo la mia mente vola a quand’ero bambina, perché la mia nonna lo comprava spesso e io con i miei cugini lo mangiavamo per merenda.

Per questo motivo lo inserisco spesso nei dolci che preparo

 

INGREDIENTI

Per la pasta frolla

500 g di farina 00
250 g di zucchero
150 g di burro fuso
3 tuorli
1 bicchiere di latte tiepido
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito per dolci in polvere

Per il ripieno

500 g di ricotta romana
250 g di zucchero
3 cucchiai di farina di cocco
1 cucchiaio di farina
2 uova

PROCEDIMENTO

Per preparare la pasta frolla, ponete la farina a fontana sul piano di lavoro, mettete tutti gli ingredienti al centro e impastate per bene, finchè il composto non sarà diventato omogeneo. Lasciate riposare la pasta per circa un'ora prima di utilizzarla.

Nel frattempo unite la ricotta,lo zucchero , la farina ,la farina di cocco e i tuorli.

Amalgamate bene tutti gli ingedienti e aggiungete le gocce di cioccolato.

Infine, montate a neve gli albumi facendo attenzione ad incorporarli con una spatola con un movimento lento dal basso verso l'alto.

Imburrate una teglia di diametro 26, stendete la pasta frolla con un matterello e adagiatela nella teglia coprendola fino ai bordi. Tenetene un pò da parte per le striscioline che andranno a coprire la crostata.

Versate tutto il ripieno sulla pasta frolla e adagiate le striscioline sul composto.

Infornate a 180° (forno preriscaldato) per circa 30 minuti

CONSIGLI DELLO CHEF

A vostro piacere potete aggiungere nella crema di ricotta un mezzo bicchierino di liquore Strega

Food blogger

Imma Pane
Imma è nata e cresciuta in un ambiente familiare dove la cucina l’ha sempre fatta da padrona. Suo nonno era panettiere, suo fratello pasticciere e tanto per restare in tema ha sposato un cuoco! Come non poteva mettere in pratica e condividere con gli altri la passione e i segreti della buona cucina che le sono stati trasmessi dai suoi cari? Da qualche tempo si è appassionata alla preparazione di torte farcite con creme di mille gusti e decorate con la pasta di zucchero. I suoi due bimbi le chiedono spesso di pasticciare con lei in cucina e lei non può che essere felice di tramandare anche a loro la sua grande passione!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

TORTA NUTELLOSA

La Torta nutellosa è un dolce peccato di gola ma che vale la pena concedersi, apprezzata da tutti, grandi e piccini!! La base è…

CASSATINE SICILIANE

Desiderate un momento goloso tutto per voi? Allora dovete per forza preparare questi deliziosi dolcini|! In alternativa potete sempre venire in Sicilia....non c'è pasticceria…
Torta soffice al cioccolato

TORTA SOFFICE AL CIOCCOLATO

Un dolce soffice al cioccolato, molto goloso! Adatto da mangiare così semplicemente, o lo potete anche farcire con quello che più vi piace. Con…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI