L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Antipasti

CROSTINI CON SALSICCIA E STRACCHINO

11 Maggio 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
Vi propongo una ricetta tipica della Regione Toscana. Si tratta dei crostini con salsiccia e stracchino al profumo di salvia, la prima volta gustai questa prelibatezza proprio in Toscana a casa di amici, a cui ho subito chiesto la procedura!

Cucino spesso questa ricetta, non solo come antipasto o buffet alle feste, ma anche come salva cena o quando ho del pane raffermo da smaltire.

Una ricetta semplicissima da preparare e cuoce in pochi minuti. Per una buona riuscita occorre usare una buona salsiccia macinata e delle fette di pane casareccio cotto a legna (meglio se vecchio di un paio di giorni).

Normalmente uso lo stracchino che risulta più morbido. Secondo me è l’ideale per questa ricetta.

 

INGREDIENTI

100gr di stracchino
2 salsicce
pepe
salvia
4 fette di pane raffermo cotto a legna

PROCEDIMENTO

Private della pelle le salsicce e sbriciolatele in una ciotola, aggiungete lo stracchino e amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto morbido e cremoso.

Tagliate le fette di pane raffermo media misura mentre se vi serve come antipasto fate mini fette.

Spalmate il composto preparato sulle fettine di pane raffermo, condite con pepe e salvia e cuocete in forno ventilato a 200 gradi circa. 

Non appena i crostini diverranno dorati e croccanti, sfornate e lasciate riposare qualche minuto prima di servire. Ottime se accompagnate con una buona insalata come contorno.

crostini salsiccia e stracchino mini

Food blogger

Anna Rita Migliaccio
AnnaRita è una mamma,moglie e una grande amica che ha fatto delle coccole culinarie la propria professione. La sua più grande passione sono i dolci in particolare le torte per bambini. Condividendo sul web il suo modo di cucinare con il cuore, ha conquistato migliaia di fan in tutta italia: il suo segreto? Ingredienti semplici, genuini e tanto tanto AMORE!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

MUFFIN AL CACAO

Io ho provato a fare diverse ricette di maffin, ma quando faccio ""i tuoi maffin "" come dice mio figlio, è una festa. Molto…

FRISELLE

Le Friselle rappresentavano il cibo povero che i marinai portavano con loro quando dovevano stare in navigazione a lungo e avevano bisogno di un pane…
patate al forno veloci cotte sul gas

PATATE AL FORNO SUL GAS

Per questa ricetta abbiamo utilizzato un metodo di cottura innovativo che consente di cucinare a basse temperature: il metodo di cottura GIOTTO.  Di produzione…

TORTA DUCHESSA SALATA

Una frolla al parmigiano per una torta salata è stata una scoperta visto che non amo molto la sfoglia, un ripieno saporito, si avvicina…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI