L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Piatti Tipici

CUORI DI CHIACCHIERE AL PISTACCHIO

12 Aprile 2021 - Visite (176)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    20
  • Cottura
  • Preparazione

La ricetta delle chiacchiere sarebbe nata alla corte della Regina Savoia che, in vena di intrattenersi con i suoi ospiti, chiese al pasticcere di corte, Raffaele Esposito, un dolce per accompagnare le loro conversazioni, le loro "chiacchiere" per l'appunto!

Chiacchiere, cenci, frappe, frappole, bugie e chissà quanti altri nomi conosciamo per descrivere questo classico della pasticceria italiana! Di solito si preparano durante il periodo di Carnevale ma ogni occasione è buona per gustare questi dolci così golosi!

In questa ricetta proponiamo una versione "a cuore" con il pistacchio! Deliziosa!

 

 

INGREDIENTI

500 gr Farina 00
150 gr Farina di pistacchio
5 gr Lievito per dolci
80 gr Zucchero semolato
15 gr Sale
1 bustina Vaniglina
1 Scorza grattugiata di un limone
60 gr Margarina
65 gr Uova
150 ml Liquore al pistacchio
q.b. Olio di arachidi
q.b. Zucchero a velo
Succo di un limone

PROCEDIMENTO

Per preparare i cuori di chiacchiere al pistacchio, unite gli ingredienti partendo dalle farine (farina 00, farina di pistacchio, lievito, vaniglina). Aggiungete poi sale, zucchero, scorza di limone tritata finemente, margarina, succo di limone, liquore al pistacchio e uova sbattute.

Impastate il tutto finché non otterrete un impasto morbido e omogeneo. Lasciatelo riposare in frigorifero per almeno un'oretta.

 

 

Stendete l'impasto e ritagliate le chiacchiere con  l'apposita formina a forma di cuore .

 

Friggete pochi cuori alla volta in olio bollente. La superficie a contatto con l'olio tenderà a scurirsi rapidamente.  Girate i vostri cuori in modo da rendere uniforme la cottura.

Una volta cotte, lasciatele asciugare su della carta assorbente, solo quando saranno fredde potete decorare a piacere:

  1. Con l'apposito Setaccio, spolverare con dello zucchero a velo

2. striare la superficie con un topping al cioccolato o ad altro gusto a piacere.

 

Sono buonissime anche al naturale perchè si sente bene il gusto del pistacchio!

 

 

 

 

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Per facilitare la stesura dell'impasto, si consiglia di  cospargere su un piano dell'amido in polvere.            Setaccio

Food blogger

Francesca Pipia
Mi chiamo Francesca e ho 51 anni e sono una mamma di due ragazzi e tutrice di altri due ragazzi (miei nipoti). Ho lavorato per 30 anni in un panificio e ho coltivato l'amore per la buona cucina e le tradizioni siciliane in cucina. La Famiglia numerosa mi ha "obbligata" ad attivarmi a cucinare per tante persone cercando anche di seguire una linea economica tale da soddisfare tutti spendendo il meno possibile (da buona massaia e madre di famiglia) cercando al contempo di mantenere gusto e qualità. Per hobby canto in un coro gospel

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

TARALLI CON ESUBERO DI LIEVITO MADRE

Esubero di lievito madre? Che fare? Ecco dei buonissimi taralli che al mio paese in realtà chiamiamo 'Friselle'. Uno tira l'altro. Croccanti, fraganti, in…

SFINCIONE BAGHERESE

Lo sfincione  di Bagheria è la versione bianca dello sfincione palermitano, che pur mantenendo gli stessi ingredienti si differenzia per la mancanza di pomodoro.…

CIAMBELLA ALL’ARANCIA

Questa ricetta è frutto di un'amicizia che nacque nelle campagne della Sicilia orientale tra una ragazza di 25 anni ed una signora anziana di…

ARANCINO O ARANCINA: A MODO MIO

Che dilemma il nome di questo piatto.. anche l'Accademia della Crusca se ne è interessato: arancino o arancina???????Io da pura calabrese dico arancino, mio…

ANELLETTI SICILIANI ALLA PALERMITANA

Gli anelletti sono un taglio di pasta regionale, tipica siciliana.Salvo casi straordinari( ai miei familiari piace anche semplicemente condita con il ragù alla genovese…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI