L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

CUPCAKE ALLA NOCCIOLA CON BASE DI SAVOIARDI

25 Giugno 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    6 persone

Questo cupcake alla nocciola è un dolce nato un giorno in cui qui a casa avevamo voglia di qualcosa di buono ma non era mia intenzione accendere il forno, perchè faceva troppo caldo. La preparazione è veloce ma il gusto è davvero tanto.

La ricetta prevede dei biscotti savoiardi bagnati al rum, una crema pasticciera con l'aggiunta di pasta di nocciole e granella di nocciole. Il tutto preparato in una coppetta da gelato.

In casa non mi faccio mai mancare i savoiardi, perchè rappresentano sempre una soluzione ideale quando ho bisogno di preparare un dessert all'improvviso.

 

INGREDIENTI

24 biscotti savoiardi
1/2 litro di crema pasticciera
3 cucchiaini di pasta di nocciole
3 cucchiai di panna montata
50 g di granella di nocciole
6 nocciole intere

Per la bagna

due bicchieri di acqua
2 cucchiai di zucchero
rum a piacere

PROCEDIMENTO

Innanzitutto preparate la crema pasticciera, quando è ancora calda aggiungetevi la pasta di nocciole e mescolate bene. Montate la panna e una volta raffreddata la crema, inseritela in essa e amalgamate bene il tutto.

Preparate le sei coppette da gelato.

In un recipiente versate l'acqua, lo zucchero e il rum e mescolate bene.

Spezzettate tutti i savoiardi a metà e a due per volta passateli velocemente nel liquido e ricoprite il fondo di tutte le coppette. (Ogni fondo di coppetta sarà rivestito con due savoiardi, cioè quattro pezzetti)

Mettete la crema in una sac a poche e ricoprite i biscotti in ogni ciotolina. Versate su di essa una manciatina di granella di nocciole.

Ripetete l'operazione bagnando gli altri savoiardi e ricoprendoli con un bel ciuffo di crema.

Decorate con un'altra spruzzatina di granella e una nocciola intera.

CONSIGLI DELLO CHEF

Per dare un tocco di colore in più potete aggiungere qualche cristallo di zucchero o dei diavoletti colorati per decorare il cupcake.

Food blogger

Imma Pane
Imma è nata e cresciuta in un ambiente familiare dove la cucina l’ha sempre fatta da padrona. Suo nonno era panettiere, suo fratello pasticciere e tanto per restare in tema ha sposato un cuoco! Come non poteva mettere in pratica e condividere con gli altri la passione e i segreti della buona cucina che le sono stati trasmessi dai suoi cari? Da qualche tempo si è appassionata alla preparazione di torte farcite con creme di mille gusti e decorate con la pasta di zucchero. I suoi due bimbi le chiedono spesso di pasticciare con lei in cucina e lei non può che essere felice di tramandare anche a loro la sua grande passione!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PIGNOLATA PALERMITANA

Di pignoccata o pignolata  ce ne sono diverse.Quella più conosciuta è la pignolata messinese caratterizzata dal fatto che le palline (simili a delle piccole pigne)…

PLUMCAKE CIOCCOPANNA

Un plumcake davvero goloso quello che oggi vi presento!  L'aroma del cioccolato, la sua morbidezza, la sofficità dell'impasto e la genuinità dei suoi semplici…

CONFETTURA DI MORE

La mattina quando si prepara la colazione a casa mia, non devono mancare cereali, fette biscottate per accompagnare e completare il pasto d'inizio giornata…

CROSTATA CON BASE MORBIDA

Questa ricetta è molto semplice da preparare è un'ottima base per creare molti tipi diversi di dolci con un'unica ricetta.

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI