L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Rosticceria

DANUBIO SALATO

8 Aprile 2017 - Visite (755)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    16
  • Cottura
  • Preparazione

Il danubio è un rustico simpaticissimo, si serve infatti su un vassoio direttamente a centro tavola e ogni commensale prenderà da sè una pallina e mangiarla

E' uno dei rustici più utilizzati in occasioni di feste e buffet, sia per compleanni che in occasione di pranzi ricchi.

INGREDIENTI

200 gr Latte
15 gr Lievito di birra
Mezzo cucchiaino di zucchero
1 Uovo
250 gr Farina 00
250 gr Farina manitoba
50 gr Burro
Mezzo cucchiaino sale

PROCEDIMENTO

In una tazza mescolare il latte tiepido, il lievito sbriciolato e lo zucchero,

In una impastatrice aggiungere la farina, il burro a temperatura ambiente e a pezzetti e il latte e impastare per 8/10 minuti aggiungendo  il sale per ultimo, impastando per altri 3/5 minuti.

Formare una palla e lasciare lievitare l’ impasto in una ciotola oleata e coprire con la pellicola e un canovaccio per circa un'ora,fino a quando non sarà raddoppiato

 

Suddividere l’impasto in 16 pezzetti uguali formando delle palline da circa 50 gr ciascuno e tenerli coperti con un canovaccio pulito.

Allargare con le mani ogni pallina e mettere nel centro il ripieno (quello che preferite) io ho messo prosciutto e mozzarella,bacon e mozzarella e salame e mozzarella,chiudere bene ridandogli una forma arrotondata.

In una teglia rotonda mettere la carta forno e posizionare le palline in cerchio, lasciando un po’ di spazio tra una e l’altra. Spennellare la superficie con il latte e spolverare con i semi di sesamo o se preferite di papavero, coprire con un canovaccio pulito e lasciar lievitare per un’altra mezz'ora.

Cuocere in forno preriscaldato a 200° per 30-35 minuti circa o finché la superficie non risulti dorata.

Lasciar intiepidire e servire.

BUON APPETITO.......

CONSIGLI DELLO CHEF

POTETE UTILIZZARE ANCHE VERDURE GRIGLIATE E SCAMORZA AL POSTO DELLA MOZZARELLA

Food blogger

Mery Mazzola
Ciao sono Mery, una palermitana emigrata dal 2003 nella fredda belgio e da li la mia passione per la cucina si e' moltiplicata soprattutto per non perdere le nostre belle tradizioni, mi dedico molto in cucina a preparare, non solo piatti tipici palermitani ma anche piatti di altri paesi. mi piace molto stare in cucina mi rilassa e mi concentro solo sui miei piatti. un difetto non assaggio mai nulla sono molto pignola e amo la perfezione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

FOCACCIA TONNO E SCAMORZA

La focaccia tonno e scarmoza è una delle tante fantastiche ricette del grande maestro Luca Montersino. E' un'ottima soluzione per la cena, ma anche…

ARANCINA AL BURRO

Uno dei "pezzi forti" che rappresentano la rosticceria siciliana, come già ben noto, è l'arancina. Tutti conosciamo quella alla carne che, per antonomasia, è…

CORNETTI PIZZA

Non sò come mi sia venuta l'idea di questi cornetti. Amo la pizza in tutte le sue forme e... un cornetto- pizza mi sembrava…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI