L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Vegana

DOLCETTI GLUTEN FREE DI CECI E RISO AL CACAO

9 Gennaio 2017 - Visite (485)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    8
  • Cottura
  • Preparazione

Non avevo mai usato la farina di ceci per fare dei dolci e  ne avevo in dispensa una confezione aperta,così armata della mia sempre sana curiosità ,mi sono avventurata in questa nuova esperienza . La ricetta di questi dolcetti prevedeva anche l'uso del latte di soia ,che avendo in casa una figlia intollerante al lattosio,non mi  manca mai e in più mi piaceva l'idea che non prevedeva ingredienti con glutine , sicuramente è un dolce insolito, ma con una buona carica proteica grazie alla farina di ceci, ma che vi darà moltissime soddisfazioni .

INGREDIENTI

75 gr Farina di riso
75 gr Farina di ceci
12 gr Cacao amaro
1 Bustina lievito per dolci
70 gr Zucchero di canna
150 ml Latte di soia
45 gr Olio di semi di mais

PROCEDIMENTO

In una ciotola setacciare le farine,il lievito e il cacao

IMG_20170108_162532IMG_20170108_162808

aggiungere lo zucchero di canna

IMG_20170108_163013

in un'altra ciotola miscelate il latte di soia e l'olio di semi di mais e unite tutti gli ingredienti

IMG_20170108_163819IMG_20170108_164003

IMG_20170108_164212

potete dividere l'impasto nei pirottini e mettere in cottura in forno a 180° per 30 minuti

IMG_20170108_165425

io messo anche zuccherini ma facoltativi

IMG_20170108_165621

ed eccoli

IMG_20170108_181720

CONSIGLI DELLO CHEF

Se questi dolcetti sono graditi da celiaci , è chiaro che i zuccherini decorativi possono essere omessi e sostituiti  volendo con granella di nocciole

Food blogger

ioioioi oioioi

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PATÈ DI POMODORI SECCHI

Un gustoso patè che potete utilizzare per condire delle bruschette, da solo o in aggiunta a del pecorino o del parmigiano grattuggiato.  Potete utilizzarlo…
Ditalini con Piselli e Curcuma

DITALINI CON PISELLI E CURCUMA

In famiglia adoriamo legumi e ho realizzato questo primo piatto con semplici ingredienti arricchiti dalla curcuma. Ecco i Ditalini con Piselli e Curcuma. I legumi…

SPAGHETTI ALLA PUTTANESCA

Gli spaghetti alla puttanesca sono un primo piatto tipico della cucina napoletana. Si preparano con un sugo a base di pomodoro, olio extravergine di…
ricetta pasta con carciofi e zafferano

PASTA CON CARCIOFI E ZAFFERANO

Come in molti dei miei piatti, anche questa  Pasta con carciofi e zafferano, è un primo che richiede pochi ingredienti. Molto facile da realizzare, ma allo…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI