L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi piatti

FAVE CIPOLLA E SCAROLA

29 Aprile 2018 - Visite (4279)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    1
  • Cottura
  • Preparazione

Un secondo o un contorno di Fave cipolla e scarola.

Un piatto light di sole 236 kcal e senza sale aggiunto ma con tanto tanto gusto.

Accompagnato con del pane, costituisce un piatto unico per la sua presenza delle proteine vegetali dei legumi e per le fibre della verdura.

Buona preparazione .....

INGREDIENTI

200 gr Fave fresche
180 gr Scarola riccia
1 Cipolla rossa
2 cucchiaini Olio extravergine d'oliva
350 ml Acqua

PROCEDIMENTO

Prepariamo insieme  Fave cipolla e scarola :

Per prima cosa sbucciamo 200 gr di fave fresche, io preferisco però lasciare la buccia nelle fave più piccole.

Laviamo la scarola riccia e pesiamone 180 gr.

Tagliamo la cipolla rossa di Tropea a fettine, per la lunghezza della cipolla.

In un tegame (io ho usato il tegame GIOTTO di 28 cm), versiamo i 2 cucchiani di olio e.v.o., le fave, la cipolla e la scarola.

Ingredienti Fave cipolla e scarola

Tegame Giotto con Fave cipolla e scarola

Avviamo la cottura a fiamma alta, col tegame coperto con Coperchio Giotto diametro 31 cm, per 5 minuti.

Tegame Giotto in cottura di Fave cipolla e scarola

Trascorso il tempo, aggiungiamo i 350 ml di acqua e mescoliamo.

Aggiunta acqua a Fave cipolla e scarola

Continuiamo la cottura per altri 25 minuti, con fiamma al minimo.

A questo punto il nostro piatto è pronto.

Fave cipolla e scarola nel piatto

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Se preferite potete aggiungere del sale, ma già così è molto gustoso.

Per altri piatti a base di fave, vi suggerisco Frittella di Fave Piselli e Carciofi e Caserecce con macco di fave.

A presto con altre ricette  ?  😉

Food blogger

Gabriele Napoli

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PARMIGIANA DI PESCESPADA

Con il bel tempo la voglia di fare grandi (e lunghe) mangiate non se ne ha molta voglia.. Molto meglio un piatto unico e…

GHIOTTA DI BACCALÀ

Il Baccalà, si cucina in tutti i modi ed è sempre buono e preparato a ghiotta, ne esalta il sapore.

INVOLTINI DI SARDE SFIZIOSI

L'idea nasce da un rotolo di sarde fatto da un caro amico,un pesce che io adoro particolarmente,una versione magnum delle famose sarde a beccafico,quindi…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI