L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi di carne

FILETTO DI MAIALE ALLE PRUGNE IN CROSTA DI PANCETTA .

19 Dicembre 2016 - Visite (4166)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Un filetto semplice ed economico. si può preparare anche con un giorno di anticipo, ottimo per Natale.

INGREDIENTI

800 gr Filetto di maiale
100 gr Pancetta
1 bicchiere Marsala
100 gr Prugne secche denocciolate
1 kg Patate
4 cucchiaio Olio d'oliva
1 mazzetto Salvia
1 mazzetto Rosmarino
1 q.b. Sale
1 q.b. Pepe
250 gr Scalogno
1 spicchio Aglio

PROCEDIMENTO

Tritare la salvia ,  aglio,rosmarino, sale e pepe e tenete da parte. Tenete per 10 minuti circa le prugne secche a bagno nel marsala. Con il manico di un cucchiaio di legno fate un foro al centro del filetto, fate attenzione che non vada fuori, prima da una parte e poi dalla parte opposta, strizzate le prugne dal marsala e con molta attenzione mettetele dentro in foro ,con l aiuto del manico del cucchiaio. Questa operazione è molto delicata, ma se non riuscite allora aprite il filetto a libro e mettete le prugne al centro e richiudete.

Ora passate il filetto nel trito di aromi fatto in precedenza. Stendete una accanto all 'altra le fettine di pancetta , vi consiglio di acquistare quella tesa e non quella arrotolata. Mettete il filetto al centro e avvolgetelo con attenzione , chiudetelo bene. Ora avvolgetelo con attenzione e legatelo con spago da cucina. Accendete il forno a 180°.In una teglia antiaderente mettete l 'olio rosolate il filetto da tutte le parti, mettete gli scalogni affettati, sfumate con il marsala .

Coprite con carta di alluminio e mettete in forno caldo, preparatevi del brodo da aggiungere in caso si asciugasse troppo. Cuocete in base al peso, di solito i filetti di maiale non superano il kg, quindi meno di un ora (45 / 50 minuti circa, ma controllate sempre la cottura). Intanto preparate delle patate da cuocere al forno separatamente dal filetto, con aromi a vostro piacere.Finita la cottura del filetto, avvolgetelo nella stagnola fino a che raffreddi. Passate al setaccio il sughetto in modo da ottenere una salsina cremosa. Affettare il filetto e servire con contorno di patate.

CONSIGLI DELLO CHEF

Se non gradite le prugne secche potete anche non metterle, oppure se amate la frutta secca provate anche le albicocche secche. Un gusto molto particolare.

Food blogger

ROSALIA PINTACUDA
Salve sono Rosalia, casalinga, moglie e mamma di due ragazzi.Appassionata di cucina in particolare di pasticceria . Mi piace viaggiare e scoprire nuovi sapori.Amo le spezie e tutti gli aromi. Cercherò di portarvi in giro per il mondo con le mie ricette.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

POLPETTONE AL FORNO CON PATATE

Un ottimo secondo da preparare anzitempo anche per una cena importante . Il suo gusto delicato e particolare, si adatta a qualsiasi occasione. Potrebbe…
INVOLTINI DI CARNE RIPIENI

INVOLTINI DI CARNE RIPIENI

Gli involtini di carne ripieni da noi sono un cult. Non esiste festa comandata in Sicilia senza gli involtini di carne, che sia inverno,…

BOCCONCINI DI TACCHINO CON CURRY

I bocconcini di tacchino con curry, zucchine e rosmarino sono un secondo molto appetitoso. La presenza delle zucchine nella ricetta rappresenta un modo nuovo…

SPEZZATINO CON PATATE

Grande classico della cucina nostrana!  Ricetta antichissima della tradizione popolare realizzata originariamente con carne non pregiata. La carne dal taglio povero necessitava, per ammorbidirsi,…

SCALOPPINE DI MAIALE APPETITOSE

Le scaloppine di maiale appetitose sono un secondo di carne semplice e veloce da cucinare , ma molto appetitoso sia per grandi che per…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI