L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi piatti

FILETTO DI ORATA IN CROSTA DI PATATE

5 Aprile 2016 - Visite (634)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Questa deliziosa ricetta è facile da preparare, molto gustosa e adatta ad ogni occasione.

INGREDIENTI

4 Filetti di orata
2 Patate
1 cucchiaio Prezzemolo tritato
1 cucchiaio Rosmarino
8 Fettine di limone
1 cucchiaino Buccia di limone grattugiata
2 spicchi Aglio
4 cucchiaio Olio d'oliva
q.b. Sale
q.b. Pepe nero
1 cucchiaino Origano

PROCEDIMENTO

Deliscare bene i filetti di orata, lavarli e asciugarli con carta assorbente.

image

Prendere una teglia che li possa contenere, mettere alla base della carta forno e posizionarvi sopra i 4 filetti. Irrorare con 2 cucchiai di olio, salare e pepare.

image

A parte preparare un composto con le patate. Tagliare a julienne e molto sottili le due patate, metterle in una ciotola e aggiungere:

un cucchiaio di prezzemolo, un po' di rosmarino, un cucchiaino di origano, i due spicchi di aglio tritato, la buccia di limone grattugiata,  sale e pepe.

Mescolare il tutto e dividerlo sopra i 4 filetti.

image

Infine sopra il composto di patate mettere un rametto di rosmarino e passare in forno preriscaldato a 200 gradi per 10 minuti.

image

A metà cottura sfornare e versare sopra i filetti  mezzo bicchiere di acqua emulsionato con un cucchiaio di olio, infornare di nuovo nella parte alta del forno accendendo il grill per far diventare croccante il composto .

image

Passati circa 10 minuti sfornare, porzionare e servire con fettine di limone e prezzemolo tritato.

image

CONSIGLI DELLO CHEF

Accompagnare questo delizioso secondo di pesce con un calice di vino bianco frizzante.

Food blogger

Giacomo Zabbara
Ciao a tutti, mi chiamo Giacomo, ho 53 anni e sono un biologo, il mio lavoro è Informatore Scientifico del Farmaco. Da circa 30 anni (la mia passione è iniziata ai tempi dell'Università) mi diletto ai fornelli e la mia prima cavia ad assaggiare i miei manicaretti e' stata la mia ragazza, oggi mia moglie. I piatti che preferisco preparare sono: Antipasti, Primi e Secondi. Troverete anche lo Street-Food e la rosticceria siciliana in genere. I piatti che preparo sono spesso frutto della mia fantasia ma anche rivisitati da ricettate tradizionali siciliane. Il pesce e' l'alimento che troverete spesso nelle ricette da me presentate. Le mie presentazioni saranno spesso delle fotoricette passo- passo che vi aiuteranno molto per preparare il piatto che più vi piace. Seguitemi e sono sicuro che apprezzerete quanto vi proporrò

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

GATTO’ (GATEAU)DI PATATE

E' una preparazione semplice a base di patate che messa in forno crea una succulenta crosticina. Più comunemente in quel di Palermo lo si…

TAJINE CON CARNE E PRUGNE

Questo piatto riassume tutti sapori e profumi del Marocco con la sua mescolanza di carne e frutta secca, vero paradiso per i palati raffinati!

CAPRETTO O AGNELLO AGGRASSATO

Nella nostra famiglia, per "antiche tradizioni" durante il periodo natalizio, si preparavano piatti come: capretto aggrassato, broccoli e cardi in pastella, pane e pasta…

FRITTATA CON ZUCCHINE

La frittata con zucchine è un secondo piatto semplice da preparare e molto gustoso. Ottima sia calda che fredda, ideale anche come antipasto servita…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI