L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Contorni

FINOCCHI CON CIPOLLE E OLIVE COTTI IN PADELLA

12 Febbraio 2018 - Visite (1148)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Adoro i finocchi e ho trovato questo modo di cucinarli : Finocchi con cipolle e olive cotti in padella.

In inverno non amo mangiare le insalate, le trovo fredde, e preferisco mangiare contorni cotti, questa è una ricetta ideale se anche voi la pensate come me.

Provateli sono buonissimi!

INGREDIENTI

3 Finocchi
1 Cipolla
20 Olive nere denocciolate
q.b. Sale
q.b. Olio extravergine d'oliva

PROCEDIMENTO

Ecco come preparare i  Finocchi con cipolle e olive cotti in padella :

Questo contorno è molto veloce da preparare, iniziate sbucciando la cipolla, tagliatela a metà e poi a fettine, mettetela in un padella con dell'olio e fate scaldare.

 Finocchi con cipolle e olive cotti in padella crudi

Ora pulite i finocchi togliendo la parte sopra e il sotto e le foglie vecchie, tagliate a metà e poi a fette, aggiungetele alle cipolle e fate cuocere 5 minuti.

 Finocchi con cipolle e olive cotti in padella tagliati

Adesso tagliate le olive a metà e unitele nella padella , mescolate.

Quindi aggiungete mezzo bicchiere d'acqua, mettete il coperchio e fate cuocere fino a  che non vi sembri cotto.

Ricordatevi di salare.

 Finocchi con cipolle e olive cotti in padella olive

Il vostro contorno è pronto per essere servito.

 Finocchi con cipolle e olive cotti in padella cotti

Buon appetito !

CONSIGLI DELLO CHEF

Potete abbinare questo contorno a un secondo molto saporito, ecco la ricetta di Pietro e Manu Zizzo delle Polpette di sarde in agrodolce 

Food blogger

Anna Magri
Salve a tutti, mi chiamo Anna, sono una mamma di 35 anni, sono nata e cresciuta in toscana ma dal 2002 vivo in sicilia. Amo cucinare, la mia cucina varia tra ricette della toscana, con molti ricordi di quando ero bambina, e i piatti che ho imparato a fare da grande in sicilia; anche se devo confessarvi che mi piace anche sperimentare nuovi tipi di cucina.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

OLIVE ASCOLANE A MODO MIO

Adoro da sempre le 'olive ascolane', sono uno stuzzichino piacevole e di notevole gradimento , così ho deciso di prepararle, anche perchè trovo quelle…

PEPERONI IN AGRODOLCE

I peperoni in agrodolce sono un contorno dal gusto particolare. Rappresentano un' ottima alternativa ai soliti peperoni in padella. La ricetta prevede l'aggiunta di…

WALDORF SALAD MODIFICATA

Questa ricetta è originaria di New York, ma noi la riproponiamo con qualche modifica. Se leggendo gli ingredienti vi sembrano bizzarri non temete, ero…

TONNATA DI NONNA RITA

Questo piatto può essere servito come secondo accompagnato da un'insalata oppure da antipasto. La particolarità sta nella possibilità di essere facilmente modellato, data dalla…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI