L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi di pesce

GAMBERI IN CREMA DI FAVE

5 Gennaio 2017 - Visite (926)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Purè di fave e gamberi è un abbinamento eccezionale oltre che un piatto facile da preparare.
Ho stupito i miei commensali senza nessuna sorta di età.

INGREDIENTI

450 gr Fave fresche
600 gr Gamberi
2 Limoni
q.b. Crostini di pane
q.b. Olio extravergine d'oliva
q.b. Sale
q.b. Pepe

PROCEDIMENTO

Lessare le fave fresche o surgelate in acqua bollente per circa 10 minuti e scolare. Tenere da parte 1 cucchiaio di fave e frullare le rimanenti fino ad ottenere una crema. Se l'impasto è troppo asciutto, aggiungere qualche cucchiaio di acqua. Ridurre il gambero a dadini e cuocerli in una padella antiaderente a fiamma alta per pochi minuti. In una terrina unire la crema di fave, i dadini di gamberi, la buccia grattugiata del limone e e il succo. Guarnire con crostini di pane e un filo d'olio extravergine d'oliva.

20170104_16445920170104_165910020170104_1530590

Food blogger

Hafida Rizki
Sono Hafida Rizki nata in Marrocco, ma vivo in Sicilia da 33 anni.Sono una donna lavoratrice e amo la cucina siciliana e la Sicilia tutta. La mia grande passione sono i miei piatti di origine, ma mi piace inventare nuove ricette, sia dolci che salate. Seguitemi e cercherò di sorprendervi, soprattutto con le cotture nel Tajine.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

POLPETTONE DI TONNO E PATATE

Questo polpettone  o  spuma di tonno, si può preparare anche con il salmone affumicato. Va servito come secondo o antipasto; ed è facile da…

POLPETTE DI SARDE

Questo piatto, nato dalla tradizione palermitana, lo porto spesso in tavola. Per la sua facilità di esecuzione e per la sua bontà conquista grandi…

SEPPIOLINE RIPIENE

Adoro il pesce ,sia gustarlo che cucinarlo e amo sopratutto la seppia perchè  parla da se,in qualunque modo venga cucinata e in questa ricetta ho…

SALSICCIA DI PESCESPADA

Per incominciare dobbiamo comprare il pesce  Spada, ma non preoccupatevi se non lo trovate fresco. Io uso quello congelato facilmente reperebile in qualsiasi periodo.

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI