L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi piatti

GIRELLE DI FRITTATA CON PROSCIUTTO COTTO ED EDAMER

17 Gennaio 2017 - Visite (633)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Un' idea facile e sfiziosa per presentare quello che benissimo può diventare un secondo piatto.

 

INGREDIENTI

6 Uova
pizzico Noce moscata
q.b. Prezzemolo tritato
q.b. Sale
20 gr Parmigiano grattugiato
3 Prosciutto cotto a fette
6 Edamer a fette

PROCEDIMENTO

Versate le uova in una ciotola e sbattetele con una forchetta, aggiungete una spolverata di noce moscata, sale, prezzemolo tritato e il formaggio grattugiato.

Lavorate il composto con una frusta o una forchetta, poi versatelo ed uniformatelo su una teglia 30x23 foderata con carta forno leggermente bagnata e strizzata.

Cuocete la frittata in forno statico preriscaldato a 200° per 10 minuti.

Una volta cotta, sfornatela ancora calda, copritela con la pellicola trasparente e capovolgetela su un piano: in questo modo freddandosi tratterrà l'umidità e non si seccherà.

Quando sarà raffreddata completamente, ricopritela con fette di formaggio e di prosciutto cotto.

Arrotolate la frittata iniziando da uno dei lati più corti.

Avvolgetela poi nella pellicola trasparente, sigillate a mò di caramella e lasciatela riposare in frigorifero per circa 1 ora.

Trascorso il tempo di riposo, togliete la pellicola e tagliate con un coltello a lama liscia ed affilata delle rondelle spesse circa 2 cm.

Disponete le girelle ottenute su un piatto di portata e decorate con carote e pomodorini.

IMG_20150618_185505

 

 

Food blogger

Anna Maria Santangelo
Sono Anna Maria Santangelo ho 55 anni, impiegata, moglie e mamma di due ragazzi di 27 e 23 anni. Vivo e lavoro a Catania. Tendenzialmente timida e riservata, ho sempre amato mettermi alla prova. Da due anni a questa parte l'interesse che coltivo di più è la cucina. Prova superata? A voi la parola.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

INVOLTINI DI CARNE AL SUGO

Gli involtini di carne al sugo sono un secondo piatto tipico campano. Avendo origini napoletane, ho imparato a cucinare molte ricette di famiglia. La…

SEPPIOLINE RIPIENE

Adoro il pesce ,sia gustarlo che cucinarlo e amo sopratutto la seppia perchè  parla da se,in qualunque modo venga cucinata e in questa ricetta ho…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI