L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi piatti

INSALATA DI SEPPIOLINE, FUNGHI, INSALATA VERDE E POMODORINI

27 Giugno 2017 - Visite (361)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    3
  • Cottura
  • Preparazione

In questi giorni le temperature sono fuori la norma, zero voglia di accendere i fornelli e tanto meno il forno, ma come si dice, si deve pur mangiare qualcosa, niente è più indicato di una bella insalata e lo sappiamo bene tutti... con gli ingredienti  che avevo disponibili  ho realizzato, improvvisando, una cena fresca e gustosa, semplice e veloce da realizzare e direi anche  bella da vedere!!

INGREDIENTI

600 gr Seppioline
300 gr Funghi
12 Pomodorini
1 mazzetto Insalata verde
q.b. Scorza di limone
q.b. Glassa aceto balsamico
q.b. Olio extravergine di oliva
q.b. Sale
q.b. Pepe

PROCEDIMENTO

L'unico ingrediente da cuocere sono le seppioline che per la loro consistenza  in pochi minuti sono pronti. Io li ho cotti al vapore aromatizzandoli con aglio, pepe in grani e semi di coriandolo grattugiati grossolanamente

quando sono pronti li sistemiamo come la fantasia vi suggerisce . Io ho cercato di dare un senso floreale. Ho messo come base l'insalata verde ( avevo un misto tra radicchio, indivia, rucola),disposto i funghi affettati lungo la circonferenza del piatto , allo stesso modo ,le seppioline, i pomodorini tagliati a metà, zeste di limone ( buccia di limone tagliala a listarelle sottili), condito con olio,  con glassa di aceto balsamico , ma potete mettere del semplice aceto balsamico, sale e pepe

....e buon appetito

 

Food blogger

ioioioi oioioi

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

POLLO AGLI AGRUMI

POLLO AGLI AGRUMI

A chi non piace il pollo arrosto? Ogni volta che lo preparo è festa per i miei figli e poi con il nuovo metodo…

CALAMARI RIPIENI AL SUGO DI POMODORO

Spesso quando abbiamo tante cose da fare,evitiamo di cucinare il pesce perchè lo dobbiamo cucinare e servire al momento.Ma questa gustosa ricetta ricetta è…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI