L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi piatti

INVOLTINI DI PESCE SPADA DAI SAPORI MEDETERRANEI

30 Luglio 2017 - Visite (262)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Il pesce spada per i siciliani è un pesce speciale . La  leggenda narra che i pescatori usavano una tecnica alquanto seducente per catturarlo. Si racconta appunto che i pescatori usavano recitare una cantilena nel dialetto di allora (che era un greco maccheronico), affinché i pesci rimanevano incantati e si facevano prendere con facilità. Tuttavia la leggenda narra altresì che non appena il pesce si rendeva conto della lingua imperfetta l’incantesimo svaniva.
Aldilà della leggenda questo pesce, ricco di vitamina A, è abbondante nelle calde estati siciliane, e viene  sfruttato al massimo, infatti è  quasi sempre presente in un menù estivo.  Questo pesce, in Sicilia, viene sfruttato in mille modi,  come primo o secondo piatto o anche come stuzzicante antipasto. Gli involtini di pesce spada alla siciliana  rappresentano uno dei secondi più diffusi  della nostra regione e a seconda della  località,  lo possiamo trovare con nome diversi per delle piccole variante tra gli ingredienti. Quelli che vi propongo sono decisamente a "modo mio", così come la maggior parte dei miei piatti che subiscono delle varianti delle ricette tradizionali, ispirati al momento dal mio saper fare e dagli ingredienti che trovo in dispensa.. il risultato è stata  una fusione armonica e stuzzicante di profumi

INGREDIENTI

12 fette Pesce spada
100 gr Pane raffermo
200 gr Latte
5 Olive nere
1 cucchiaino Capperi
1 cucchiaio Formaggio grattugiato
q.b. Foglie di menta
q.b. Salvia
q.b. Origano
q.b. Pangrattato
q.b. Sale
q.b. Pepe
q.b. Olio extravergine d'oliva
6 Pomodorini ciliegino
q.b. Foglie di alloro
q.b. Buccia di limone grattugiata

PROCEDIMENTO

Per rendere un ripieno morbido ho usato del pane raffermo ammollato nel latte, questo è stato il primo passo per realizzare la ricetta. Nel frattempo ho preparato tutti gli ingredienti che mi avrebbero necessitato per la preparazione.Quando il latte sarà assorbito unisco, foglioline di menta e di salvia, le olive e i capperi sminuzzati, la buccia di limone grattugiata, il formaggio grattugiato, sale, pepe e un giro di olio

Le fettine di pesce spada devono essere tagliate sottili perchè devono essere flessibili nell'arrotolarle, è preferibile comprarli già affettate così, in altro caso sbatterle con un sbatticarne tra due fogli di carta forno. Mettere un pò del ripieno su ogni fetta

arrotolare e comporre degli spiedini mettendo tra di loro: alloro e pomodorino

ultimati, passarli nel pangrattato aromatizzato con dell'origano

posizionarli su una pirofila unta di olio e con un altro giro di olio

15 minuti circa in forno ed eccoli pronti

li ho presentati a tavola con dell'insalatina di carote a  julienne, geste di limone e pomodorini con qualche capperino per dare croccantezza al piatto e una nota di colore in più .....e buon appetito..

Food blogger

ioioioi oioioi

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

VITELLO ALL’ARANCIA

portate sulla vostra tavola queste "quasi" cotolette..... lo sembreranno davvero anche se più leggere e più profumate !!! Al primo morso esclamerete: " mmmmmmhhhhhhhh cos'è????????"

SCHIACCIATA CON LE MELANZANE

Un classico della rosticceria Agrigentina,la schiacciata con le melanzane è davvero strepitosa,per un buffet,per una cena fra amici,ancora più buona il giorno dopo ammesso…

STRACCETTI DI POLLO SPEZIATI

Ciao a tutti anche oggi vi propongo una ricetta leggera gustosa e veloce da fare, io ho cucinato con il coperchio Magic Cooker. Da…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI