L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Piatti unici

INVOLTINI DI SPIGOLA AL PISTACCHIO

2 Ottobre 2017 - Visite (1065)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Oggi vi proponiamo questa semplice ricetta per preparare gli Involtini di spigola al pistacchio

La spigola o branzino è un pesce la cui carne dal  sapore delicato è molto apprezzato in cucina per la consistenza soda, per il gusto e per le sue poche  lische.

Può essere cucinato in vari modi, grigliato, al forno, in crosta di sale e al cartoccio.

 

 

INGREDIENTI

4 Filetti di spigole
300 gr Mollica fresca
50 gr Grana padano grattugiato
60 gr Farina di pistacchio
q.b. Sale
q.b. Prezzemolo tritato
4 cucchiaio Olio d'oliva

PROCEDIMENTO

 

Per preparare gli involtini di spigola al pistacchio dobbiamo , per prima cosa , pulire il pesce:

Squamare la spigola e sfilettarla. Da due spigole ovviamente ricaverete 4 filetti, abbiate cura di togliere tutte le spine.  Se avete difficoltà, fatelo fare al vostro pescivendolo di fiducia.

 

Successivamente preparare il ripieno degli involtini.

In una ciotola mettere insieme alla mollica, la farina di pistacchio, il grana grattugiato, il sale, l'olio e.v.o. e il prezzemolo tritato. Mescolare per amalgamare gli ingredienti e ottenere un impasto morbido ma compatto

 

Poi disporre il filetto su un tagliere e porre al suo interno un po' di ripieno e arrotolarlo. Bloccare con uno spiedino di legno. Non eccedere con il ripieno per evitare che l'involtino si rompa.

 

Cuocere gli involtini di spigola al pistacchio in forno a 180 gradi per 30 minuti circa oppure sul gas su una piastra ben calda.

Si consigli di accompagnare gli involtini di spigola al pistacchio con una insalata mista o verde, irrorandoli con un salmoriglio di olio e.v.o., succo di limone

 

 

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Un piatto fresco e profumato.

Se vuoi visionare altre nostre ricette clicca qui : Ricette di Pietro e Manu Zizzo

Buon appetito con gli Involtini di spigola al pistacchio. Alla prossima

Food blogger

Gabriele Napoli

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PARMIGIANA FREDDA DI ZUCCA FRITTA

In autunno le nostre tavole si colorano di arancione con la zucca! Ecco l'occasione per preparare questa ricetta: parmigiana fredda di zucca fritta. Ottima…

SCACCIA RICOTTA E CIOCCOLATO DI MODICA

Il piatto unico o antipasto delle rosticcerie e  massaie, più preparato oltre agli arancini: la "Scaccia",preparata in una veste insolita e cioè come un dolce.Condita…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI