L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Antipasti

L’UOVO CIOTOLA

21 Marzo 2016 - Visite (561)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    1
  • Cottura
  • Preparazione

Non esiste preparazione piú semplice per un risultato cosí strabiliante.
Il nome deriva dallo chef dal quale ho ricavato la tecnica.

INGREDIENTI

1 Uova

PROCEDIMENTO

12498407_1679149595706615_363827424_n

C'é veramente pochissimo da dire, 2 foto l'una diversa dall'altra e tanta creativitá personalizzata. Prendete un uovo col guscio e mettetelo in forno a 60 gradi per 55 minuti. Tiratelo via, sgusciatelo e mettete da parte l'albume (che potrete usare per altre preparazioni). Vedrete che il tuorlo é magicamente diventato di una consistenza manipolabile e di un colore meraviglioso.
Lasciatevi ispirare dal risultato e sbizzarritevi con la creativitá.
Io l'ho servito su un crostino di pane con marmellata di mandarini al peperoncino e semi di papavero, ma la prossima volta mi piacerebbe poterlo abbinare a dei salumi, o semplicemente a del sale e aglio....chissá . Stupitevi!

Food blogger

Maurizio Cardella
Mi chiamo Maurizio Cardella ed ho 35 anni, sono di Licata e dopo essermi diplomato come cuoco nel 2000 mi trasferii all'estero. Sono molto legato alle ricette tradizionali italiane e sopratutto a quelle siciliane che evocano i sapori della mia infanzia, ma sono anche molto attratto dalla novitá e dalla cucina asiatica dal quale spesso traggo dei piatti "fusion" fondendo appunto sapori e tradizioni italiane a quelle asiatiche. Ho vissuto in Germania per 5 anni, paese nel quale sono nato, ma ho lavorato e quindi vissuto (per brevissimi periodi) in molti posti quali Irlanda, Scozia, USA, Spagna, Svizzera. Da quasi 10 anni vivo a 2 passi da Amsterdam dove lavoro come cuoco presso una grande azienda e da qui di tanto in tanto incanalo la mia nostalgia per l'Italia/Sicilia scrivendo qualche mia ricetta sulla mia pagina Sicil-EAT. Invidio le persone che cucinano e allo stesso tempo si rilassano, io sono un tipo molto "elettrico" invece e spesso sono poco paziente. Riesco invece ad essere paziente se spiego determinati piatti o tecniche a persone che hanno DAVVERO voglia di imparare, adoro i confronti intelligenti senza competizione e mi piace stravolgere i piani sul momento. Non amo osare o le profanazioni, ma é sempre cosí che succede.... non seguo mai i piani stabiliti e stravolgo il caos, nel caos, per riportare l'ordine. Insomma sono un paradosso culinario, vivo nella velocitá e nella praticitá, sono un perfezionista nonostante la mia pigrizia, quando tutto scorre velocemente io vedo tutto a rallentatore ed assumo un pieno controllo e mi sento come un bradipo nei panni di una gazzella. Sono aperto alle idee e suggerimenti, se c'é sinergia riesco a creare in compagnia e con armonia, se lavoro con persone che mi piacciono riesco a ricavare spesso un esperienza unica....se invece devo preparare solo da mangiare, bhe... é solo una professione come le altre. Qui mi capita spesso di preparare da mangiare, senza stimoli, senza soddisfazione, senza evocazione ed ispirazione... Si puó cucinare bene e con risultati discreti anche senza amore e passione, con professionalitá e cura, con arroganza, con presunzione e da stronzi! Su cuor di cucina peró proveró a trasmettervi ció che nasce dai miei momenti piú sereni e tutto ció che si distacca dalla mia routine professionale che altro non é che cucinare per far mangiare (con tutto rispetto) clienti che meriterebbero piú devozione e piú tradizionalitá, ma purtroppo siamo troppi globalizzati e spesso l'adattamento é fondamentale per poter vivere lontano dalle proprie radici. Maurizio

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Commenti

  1. 22 Marzo 2016

    Bianca Scalfari

    Entusiasmante questa ricetta!!!
    Se mi riuscirà..te lo farò sapere!! Mi piacciono molto le uova, in tutti i modi ed in tutte le salse..
    A presto e complimenti allo chef 🙂

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CARCIOFINI SOTT’OLIO

Ed  anche quest'anno è arrivato il momento delle mie conserve di carciofini sott'olio che non devono mai mancare nella mia dispensa. Ottimi per antipasti…

CORNETTI PIZZA

Non sò come mi sia venuta l'idea di questi cornetti. Amo la pizza in tutte le sue forme e... un cornetto- pizza mi sembrava…
Frittata con ortaggi

FRITTATA CON ORTAGGI

La Frittata con ortaggi è ottima come secondo piatto oppure come antipasto. É una frittata molto semplice, anche se il suo sapore è molto…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI