L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

MARMELLATA DI LATTE (DULCE DE LECHE)

27 Novembre 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    1 persone

Come promesso oggi vi propongo la mia ricetta della marmellata di latte, meglio conosciuta come dulce de leche.

Tipica del sud america, la marmellata di latte è una delizia per il  palato, spalmata su fette biscottate, biscottini e cornetti farete felici i vostri bambini. Il sapore di questa marmellata ricorda molto le caramella mou, vi lascio immaginare la sua bontà!

La preparazione è molto semplici e con pochi ingredienti, bisogna avere solo pazienza per la cottura che richiede due ore. Gli ingredienti richiesti sono solo latte intero, zucchero e mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio.

 

INGREDIENTI

1 litro di latte
200 gr di zucchero semolato
mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio

PROCEDIMENTO

Per la preparazione della marmellata di latte bisogna usare necessariamente una pentola dal fondo alto (per non rischiare che si attacchi).

Mettete il latte nella pentola sul fuoco a fiamma alta e aggiungete lo zucchero,  mescolate fino a che non si sciolga completamente.  Aggiungete il bicarbonato e date un’altra mescolata.

Appena inizia a sobbollire, abbassate il fuoco a fiamma media e cuocete per due ore mescolando nella prima ora di tanto in tanto, nella seconda ora più spesso.

Trascorso il tempo la marmellata sarà di un colore marroncino e di consistenza cremosa. Travasate la marmellata in un barattolo di vetro e lasciatela raffreddare completamente e conservatela in frigo.

CONSIGLI DELLO CHEF

La marmellata di latte se conservata in frigo dura alcune settimane, se avete la possibilità di metterla nei barattoli facendo il sotto vuoto, durerà anche mesi.

Food blogger

Anna Rita Migliaccio
AnnaRita è una mamma,moglie e una grande amica che ha fatto delle coccole culinarie la propria professione. La sua più grande passione sono i dolci in particolare le torte per bambini. Condividendo sul web il suo modo di cucinare con il cuore, ha conquistato migliaia di fan in tutta italia: il suo segreto? Ingredienti semplici, genuini e tanto tanto AMORE!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

GAUFRE DE LIEGE

Le Gaufre di Liege: ecco a voi un’altra tipicità belga che in inglese è detta Waffles. Le Gaufres di Liege o belghe sono il…

TORTA MOUSSE AI 3 CIOCCOLATI

Torta super facile  e veloce. L'ho fatta in varie occasioni anche come torta di compleanno. Il mio fidanzato l'adora, tanto che l'ha ribattezzata "Torta…

CIAMBELLE FRITTE

Chi di noi si ricorda delle ciambelle fritte morbide e ricoperte di zucchero? Spesso le nostre mamme ci dicevano che erano state fritte nell'olio…

RAFFAELLO

Cosa c'è di meglio che la dolcezza di una pralina Raffaello?  Davvero una bontà da 'uno tira l'altro': Provare per credere!

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI