L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Contorni

MELANZANE A FUNGHETTO

19 Luglio 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    4 persone

La ricetta di oggi è un contorno semplice, versatile e molto gustoso. Tipico della Campania, le melanzane a funghetto vengono utilizzate anche come condimento di primi piatti.

Per la preparazione di questa ricetta vi occorre una bella melanzana viola, polpa di pomodoro, basilico fresco e del buon olio extra vergine di oliva.

D’estate le preparo spesso, accompagnate con una bella fetta di pane casareccio croccante sono davvero eccezionali! La scarpetta finale è d’obbligo!

 

INGREDIENTI

1 Melanzana grande viola
1 confezione di polpa di pomodoro
olio extra vergine di oliva
basilico
sale

PROCEDIMENTO

Lavate e tagliate a dadini la melanzana, metteteli in una ciotola e cospargeteli di sale. Fate riposare per 10 minuti, trascorso il tempo, sciacquate per bene e asciugateli con un canovaccio.

In una padella antiaderente fate scaldare olio extra vergine di oliva, mettete le melanzane e fate cuocere qualche minuto a fuoco vivo.

Melanzane a funghetto foto 1

Abbassate la fiamma e cuocete ancora per 10/15 minuti a fuoco medio fino a che non risultino morbide. Spostate le melanzane tutte su di un lato della padella e nel lato libero mettete la polpa di pomodoro e cuocete un paio di minuti.

Melanzane a funghetto foto 2

Mescolate il tutto e aggiustate di sale e aggiungete il basilico fresco. Continuate la cottura 10 minuti per far insaporire il tutto. Servite le melanzane con altre foglioline di basilico fresco.

Melanzane a funghetto foto 3

CONSIGLI DELLO CHEF

Al posto della polpa di pomodoro se preferite potete utilizzare I pomodori pachino.

Food blogger

Anna Rita Migliaccio
AnnaRita è una mamma,moglie e una grande amica che ha fatto delle coccole culinarie la propria professione. La sua più grande passione sono i dolci in particolare le torte per bambini. Condividendo sul web il suo modo di cucinare con il cuore, ha conquistato migliaia di fan in tutta italia: il suo segreto? Ingredienti semplici, genuini e tanto tanto AMORE!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

HAMBURGER DI ZUCCHINE E RICOTTA

Di facile preparazione, perfetti da gustare sia da soli che come secondo piatto  accompagnati magari da una insalata mista o patate al forno o,…
Cotolette Di Melanzane Tunisine

COTOLETTE DI MELANZANE TUNISINE

Solo pochi ingredienti e preparerete queste gustosissime cotolette di melanzane tunisine semplici o ripiene. Le cotolette di melanzane tunisine con o senza ripieno sono ottime da servire sia…

CARCIOFI TAPPATI AL SUGO

Carciofi ??? A chi non piacciono Si possono fare in qualsiasi maniera,fritti,bolliti,a "viddaniedda",con la pastella,come pesto per la pasta o, come in questo caso,…

PATÈ DI POMODORI SECCHI

Un gustoso patè che potete utilizzare per condire delle bruschette, da solo o in aggiunta a del pecorino o del parmigiano grattuggiato.  Potete utilizzarlo…

INSALATA FANTASIA

Un piatto frutto della fantasia di mio figlio Giovanni , il quale sta cercando di mettere in pratica gli studi e gli insegnamenti della…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI