L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi piatti

MELANZANE ALLA PARMIGIANA

29 Ottobre 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    5 persone

Questo piatto è molto discusso, per le sue origini soprattutto. Contese tra Emilia Romagna, Campania e Sicilia, ma si aggiudica il primo posto la Sicilia.

Vengono fatte con diversi tipi di melanzane, formaggio e diverse cotture della melanzana.

Propongo una versione un pò più light, ossia con melanzane grigliate e non fritte.

 

INGREDIENTI

2 melenzane (quelle tonde restano più morbide)
3 mozzarelle
800g salsa di pomodoro
2 cipolle
olio e.v.o.
parmigiano grattugiato q.b

PROCEDIMENTO

Lavate le melanzane e tagliatele tutte ad uno spessore di 0.5 cm.

Grigliatele su entrambi i lati, utilizzando una griglia elettrica, questa operazione richiede tanto tempo ed è un pò antipatica.

Nel frattempo fate soffriggere le cipolle tagliate molto fini con l'olio e aggiungete la salsa di pomodoro, salate e fate sobbollire a fuoco basso per circa 5 minuti.

Mettete un pò di salsa nella teglia, poi fate uno strato di melanzane, mettete la mozzarella tagliata a fettine sottili sottili, la salsa, un abbondante spolverata di parmigiano grattuggiato e ripartite con le melanzane.

Continuate ripetendo la sequenza per circa 2 volte, l'importante è che terminiate con tanto parmigiano reggiano.

Infornate a 180° per 40 minuti

CONSIGLI DELLO CHEF

Vi consiglio di tagliarla prima di portarla a tavola, così si raffredda un pochino e fate miglior figura perchè a porzionarla fila!

Food blogger

Linda Zanni
Linda Zanni è una ragazza di vent'anni vegetariana alla quale piace dilettarsi in cucina sperimentando ricette nuove, per farci apprezzare il mondo del cibo senza crudeltà. Ha anche una vera passione per i dolci, le piace creare piccoli momenti di estasi per allontanarci dalla realtà stressante e complicata.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

SPATOLA AL FORNO

Questo piatto è una variazione su tema! Me lo preparava sempre la mia mamma quando ero adolescente, uno dei rari modi in cui riusciva…

SARDE A BECCAFICO ALLA PALERMITANA

Le sarde a beccafico sono un secondo piatto nato in Sicilia, che all'occorrenza può trasformarsi in antipasto per un menù di pesce più elaborato…

COZZE GRATINATE

Un piatto oggi in uso come antipasto, un tempo servito tra una portata e l’altra, gli ingredienti usati hanno subito modifiche secondo le mode…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI