L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Rosticceria

M’PANATE CON GLI SPINACI

4 Ottobre 2016 - Visite (3289)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    6
  • Cottura
  • Preparazione

Amo tutta la rosticceria Siciliana,prelibatezze che penso si trovino solo in questa meravigliosa Isola,queste m'panate si trovano in quasi tutte le rosticcerie Agrigentine,il ripieno cambia da zona a zona,si trovano con i cavolfiori e quant'altro...questa è la mia versione con gli spinaci e la salsiccia.

INGREDIENTI

1 kg Spinaci
200 gr Olive nere
200 gr Salsiccia fresca
150 gr Provola piccante
100 gr Mortadella
1 Cipolla
3 Acciughe
100 ml Olio d'oliva
300 gr Farina di semola
200 gr Farina manitoba
15 gr Lievito di birra
350 ml Acqua
20 gr Sale
30 gr Strutto
q.b. Pepe
1 cucchiaino Zucchero semolato

PROCEDIMENTO

Per l'impasto:

Mescolate le due farine,aggiungere il lievito sciolto in un po d'acqua presa dal totale e il cucchiaino di zucchero,impastate aggiungendo l'acqua restante(un po alla volta) per ultimi lo strutto e il sale,l'impasto deve risultare abbastanza morbido. Lasciate lievitare un ora.

Per il ripieno:

Tagliate a fettine sottili la cipolla e farla appassire un po con 15 ml di olio in una padella larga,aggiungete i filetti di acciuga e gli spinaci un po alla volta,fate cuocere coperti per 5 min.poi aggiungete la salsiccia a tocchetti senza pelle, sale e pepe (il sale mettetelo alla fine perchè gli ingredienti sono abbastanza saporiti quindi regolatevi assaggiando)lasciate cuocere ancora 10 minuti mescolando bene affinchè si insaporisca il tutto,spegnete e aggiungete la mortadella tritata a coltello,mescolate e lasciate raffreddare. 11002491_10203494823398602_8011084835708250219_n

Riprendete l'impasto e mettelo su un piano ben oliato,divedete in pezzi uguali più o meno 150gr l'uno e con l'aiuto di un po d'olio stendete ogni pezzo sottilmente,mettete su ognuno un po di ripieno  12814549_10205614152540506_2831997969554768767_n aggiungendo per ultima la provola a pezzettini.

Sempre con le mani ben unte d'olio piegate prima i due lembi superiori e poi i due laterali a mo di portafoglio pressando un po le estremità. 1476140_10203495212008317_3284292897496559841_n

Sistematele su una leccarda rivestita di carta forno,spennellatele ancora con un po di olio e infornate a 200° per 30-40 minuti finchè non diventano ben dorate.

14063938_10206827959084911_6097221976336754111_n Buon appetito!

Food blogger

Roberta Vivenzi
Sono Roberta,che dire di me,nata in un paesino sul lago di Garda,cresciuta nella splendida e magica Sicilia,sin da ragazzina amavo stare davanti ai fornelli,la mia non è una passione,di più...adoro modellare e creare torte con il cioccolato plastico,amo sperimentare,ma la mia più grande passione è la cucina orientale ed in particolare il sushi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

panini al latte per Hamburger cotti

PANINI AL LATTE PER HAMBURGER

Questa ricetta per fare i panini al latte per Hamburger è molto semplice, molto golosa e vengono panini soffici adatti per gli hamburger, ma…

CALZONI FRITTI

Per fare degli ottimi calzoni fritti, bisogna preparare un buon impasto per pizza. La mia ricetta personale prevede l’aggiunta di un bicchiere di birra…

CALZONE DI BROCCOLI

Un classico calzone che a Modica viene chiamato "Buccata",  o preparato anche "Pastizzu" con il condimento più noto, i broccoli.

TORTA SALATA CON SALSICCIA E ZUCCHINETTE

Spesso ci ritroviamo con tanti residui in frigorifero senza sapere come impiegarli. Ecco che  nascono le ricette svuotafrigo. Consapevoli che nulla va sprecato, perchè il…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI