L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Tecniche di cottura

MUFFIN ALLA ZUCCA COTTI SUL FORNELLO A GAS CON COPERCHIO MAGICO

1 Novembre 2020 - Visite (1086)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

L'autunno è la stagione della zucca, regina indiscussa delle nostre tavole! Ispirata dai colori e dai sapori di questo periodo, ho voluto sperimentare una ricetta che potesse esaltare al meglio la dolcezza della zucca: i muffin alla zucca, un vero trionfo di gusto! Questi soffici dolcetti, arricchiti con la freschezza dell'arancia e la golosità delle gocce di cioccolato, sono stati un successo strepitoso. L'abbinamento tra zucca, arancia e cioccolato si è rivelato perfetto, creando un equilibrio di sapori che ha conquistato tutti. Ma la vera sorpresa è stata la cottura: ho utilizzato il Coperchio Magico, un metodo alternativo che mi ha permesso di ottenere dei muffin alla zucca perfetti, senza dover accendere il forno. Un'idea geniale per chi vuole risparmiare energia e tempo, senza rinunciare al piacere di un dolce fatto in casa. Questi muffin alla zucca con arancia e gocce di cioccolato, cotti con il Coperchio, sono l'ideale per una colazione golosa, una merenda sfiziosa o un dessert autunnale che conquisterà tutti i palati.

Vedi anche: Muffins alle fragole

INGREDIENTI

STRUMENTI

PROCEDIMENTO

Prima di iniziare, è importante capire perché utilizziamo il "coperchio magico". Questo coperchio speciale sfrutta il principio di Venturi, creando un flusso di calore uniforme all'interno della pentola. In questo modo, è possibile cuocere i cibi a basse temperature, mantenendo intatti i sapori e le proprietà nutritive degli ingredienti. Inoltre, il "coperchio magico" permette di cuocere senza forno, risparmiando energia e tempo.
Se siete interessati ad acquistarlo Acquista Coperchio Magico.

Ma andiamo al dunque e scopriamo come preparare questi deliziosi muffin:

  • Prepariamo la Zucca per i Muffin:
    • Taglia la zucca a cubetti di dimensioni uniformi per garantire una cottura omogenea.
    • Posiziona i cubetti di zucca nella pentola.
    • Copri la pentola con il "Coperchio Magico".
    • Cuoci a fuoco basso, controllando di tanto in tanto la cottura. La zucca sarà pronta quando risulterà morbida e facilmente schiacciabile con una forchetta.
    • Lascia raffreddare completamente la zucca cotta prima di procedere.

 

  • Prepariamo la Cremina di Zucca:
    • Trasferisci la zucca raffreddata nel frullatore.
    • Aggiungi l'olio di semi, il succo e la buccia grattugiata dell'arancia.
    • Frulla fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi, perfetta per i tuoi muffin alla zucca.

 

  • Prepariamo l'Impasto per i Muffin alla Zucca:
    • Nella ciotola della planetaria, versa le uova e lo zucchero.
    • Monta il composto fino a quando diventa chiaro, spumoso e ha raddoppiato il volume.
    • Aggiungi la cremina di zucca al composto montato, mescolando delicatamente con una spatola per non smontare le uova.
    • Aggiungi l'essenza di vaniglia e mescola.
    • Setaccia la farina e aggiungila gradualmente all'impasto, un cucchiaio alla volta, mescolando delicatamente con la spatola.
    • Aggiungi il lievito e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
    • Incorpora le gocce di cioccolato, mescolando delicatamente per distribuirle in modo uniforme nell'impasto dei tuoi muffin alla zucca e cioccolato.

 

  • Prepariamo i Pirottini per i Muffin:
    • Rivesti gli stampi da muffin con pirottini di carta o utilizza stampi in silicone.
    • Riempi i pirottini con l'impasto per circa 3/4 della loro capacità.

 

  • Cottura dei Muffin con il "Coperchio Magico":
    • Posiziona i pirottini nella pentola.
    • Copri con il "Coperchio Magico".
    • Cuoci a fuoco alto per i primi 5 minuti, poi abbassa la fiamma e continua la cottura per altri 10 minuti.
    • Verifica la cottura inserendo uno stecchino al centro di un muffin: se esce pulito, i muffin alla zucca sono pronti.
    • Lascia raffreddare i muffin prima di servirli.

 

I nostri muffin alla zucca con arancia e gocce di cioccolato, cotti con il coperchio magico, sono pronti per essere gustati! Soffici, profumati e golosi, sono perfetti per una merenda autunnale o una colazione speciale.

Prova anche tu questa deliziosa ricetta di muffin alla zucca!

CONSIGLI DELLO CHEF

Per muffin alla zucca perfetti, usate zucca Delica o Butternut e cuocetela con il Coperchio Magico per mantenere intatti sapore e umidità. Per un impasto soffice, la planetaria è l'ideale: ingredienti a temperatura ambiente e lavorazione minima. Spezie e scorza d'arancia daranno quel tocco in più. Trovate il Coperchio Magico e la planetaria per risultati da chef!

RINNOVA IL TUO MODO DI CUCINARE CON IL COPERCHIO MAGICO
Mantiene intatti i sapori e le proprietà nutritive degli ingredienti

Food blogger

florinda tegazzini
Sono mamma di tre splendidi bambini e da quando sono nati mi dedico a loro a tempo pieno. Ho sempre avuto una passione per la cucina. Ma con il tempo ho capito che avere nel cuore qualcuno di importante che riempie i pensieri quando cucini, secondo me, è l'ingrediente segreto per ogni piatto di successo. Perché devo dire che da quando ci sono loro nelle mia vita i miei piatti hanno raggiunto quel sapore in più che prima non avevano e loro lo confermano mangiando sempre tutto con gusto e riempiendomi di complimenti! ed è la soddisfazione più grande che una mamma/cuochina possa mai avere. Spero di trasmettere a tutti voi quello che ho imparato da mia madre, ma soprattutto sbagliando e inventando perché cucinare è un'arte, è creatività, è passione è sbagliare ed imparare.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PASTA E BROCCOLETTI

PASTA E BROCCOLETTI

La Pasta e Broccoletti è una minestra calda che viene preparata quasi in ogni famiglia. Molto facile e veloce da realizzare anche grazie a…

MARMELLATA DI POMODORINI

In questo periodo di festività, spesso si va alla ricerca di ricette nuove e particolari. Abbiamo già parlato di un primo, di un secondo…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI