L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Biscotti

PALUMMEDDI CU’ L’OVU

25 Marzo 2021 - Visite (445)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    15
  • Cottura
  • Preparazione

Nel periodo Quaresimale, in preparazione alla Pasqua, la Tradizione vuole si preparino dolci e pietanze varie i cui ingredienti siano chiari simboli in relazione alla Festa della Pasqua. Le Colombe, simboleggiano la Pace, le uova la rinascita e la varietà dei colori, tra zuccherini, nastrini e confezioni varie simboleggiano l'allegria e la gioia dei giorni di festa, nello specifico, la Pasqua che cade proprio all'inizio della Primavera, dove tutta la Natura si risveglia, donando alla vista, un gioioso spettacolo di frutteti e prati fioriti multicolore.  Se avete già provato a realizzare la ricetta pupi con uova confettate , allora forse vorrai provare anche queste meravigliose "colombine con l'uovo" che in Cuor di Cucina,  abbiamo voluto chiamare "Palummieddi cu l'uovu"

INGREDIENTI

500 gr Farina 00
200 gr Zucchero semolato
200 gr Burro
1 Uovo
25 gr Miele
30 gr Pasta d'arancia - aroma in pasta
100 ml Latte
5 gr Ammoniaca per dolci
1 bustina Vaniglina
15 Uova di cioccolato confettate

PROCEDIMENTO

  • Impastare tutti gli ingredienti in una Planetaria e formare un panetto da mettere in frigo per almeno 2 ore.

 

  • Trascorso il tempo del riposo in frigo, prendere la pasta frolla e stenderla con un mattarello, su un piano di lavoro, fino a raggiungere lo spessore di circa 1 cm.
  •    

 

  • Tagliare le colombine con l’apposita formina e sistemarle nelle teglie
  • Infornare in forno preriscaldato a 180° per circa 10/12 minuti (e comunque fino a cottura del biscotto) A cottura ultimata, fare raffreddare.
  •    

 

  • Infornare a 180° per circa 10/12 minuti (e comunque fino a cottura del biscotto) A cottura ultimata, fare raffreddare.
  • Spennellare con il miele la superficie del biscotto e cospargere con diavolini (zuccherini colorati)
  • Con uno stecchino fare un buchino a simulazione dell'occhio della colombinaScuotere gli zuccherini in eccesso
  •    

 

  • Posizionare un ovetto confettato al centro del biscotto
  • incollandolo, con qualche goccia di miele sulla superficie del biscotto
  •  

CONSIGLI DELLO CHEF

Piano di lavoro     MattarelloFornetto     

Food blogger

Francesca Pipia
Mi chiamo Francesca e ho 51 anni e sono una mamma di due ragazzi e tutrice di altri due ragazzi (miei nipoti). Ho lavorato per 30 anni in un panificio e ho coltivato l'amore per la buona cucina e le tradizioni siciliane in cucina. La Famiglia numerosa mi ha "obbligata" ad attivarmi a cucinare per tante persone cercando anche di seguire una linea economica tale da soddisfare tutti spendendo il meno possibile (da buona massaia e madre di famiglia) cercando al contempo di mantenere gusto e qualità. Per hobby canto in un coro gospel

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PASTICCINI DI MANDORLE

I pasticcini alle mandorle......a chi non piacciono?? Facili da preparare e con questa ricetta conquisterete grandi e piccini

BISCOTTI MUSTAZZOLA

Un altro prodotto di pasticceria. Un biscotto ripieno di frutta secca e profumato all'arancia e cannella. La sua particolarità sta che viene preparato con…

BISCOTTI DI HALLOWEEN

Ogni anno, diventata ormai una tradizione, preparo i biscottini di Halloween per la mia famiglia. La preparazione è semplice, basta preparare un impasto tipo…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI