L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Impasti lievitati

PANINI SOFFICI SOFFICI

12 Febbraio 2018 - Visite (4078)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    15
  • Cottura
  • Preparazione

Come nascono i miei Panini soffici soffici ?

Questo pomeriggio ero in vena di creare qualcosa di mio e ho modificato una mia vecchia ricetta trasformandola in un soffice e spugnoso impasto per panini tipici della mia zona

Questi panini  piacciono tanto ai bimbi e agli adulti e li ho realizzati usando farine di tipo 1 e semola di grano duro, che non sempre rendono gli impasti soffici.

INGREDIENTI

300 gr Farina tipo 1
300 gr Acqua
3 cucchiaini Zucchero di canna
1 bustina Lievitodi birra disidatato
400 gr Farina tipo 1
400 gr Semola di grano duro
350 gr Acqua
80 gr Olio d'oliva
3 cucchiaini Sale dell'himalaya
q.b. Semi di sesamo

PROCEDIMENTO

Realizziamo insieme i Panini soffici soffici :

Preparare un pre-fermento sciogliendo una bustina di lievito in 300 gr di acqua tiepida assieme allo zucchero.

Aspettare 10 minuti, aggiungere 300 gr di farina di tipo 1 e impastare.

Tenere al caldo coperto con pellicola per circa 1 ora

Panini soffici soffici

Adesso aggiungere 400 gr di farina tipo 1, 400 gr di  semola, 350 gr di acqua tiepida , 80 gr di olio di oliva e 3 cucchiaini di sale, impastare e lasciare a riposo finché l'impasto non sarà al raddoppiato

Panini soffici soffici

 

A questo punto trasferire l'impasto sulla spianatoia

Panini soffici soffici

 

Quindi tagliare circa 130 gr di impasto per ogni panino e con il mattarello creare una forma allungata

Panini soffici soffici allungato

 

Adesso arrotolare la forma su se stessa

Panini soffici soffici rotoli Panini soffici soffici arrotolati   

e per concludere, passare un lato sul sesamo

Panini soffici soffici sesamo

Lasciate riposare i vostri panini in forno con luce accesa per un'altra ora

Panini soffici soffici teglia

Infine infornare a 200 gr per circa 20 minuti

Panini soffici soffici cotti

Buon Appetito !

Panini soffici soffici

CONSIGLI DELLO CHEF

Potete sostituire lo zucchero di canna con il semolato bianco e il sale dell'Himalaya con il classico.

L'impasto deve rimanere sempre molto caldo.


Se avete del lievito madre vi consiglio di realizzare anche il Pane Tutto Semola e il Pane di Semola rimacinata e Farina di tipo 1

A presto !

 

Food blogger

Danica Di Marco
Ciao a tutti,mi chiamo Danica sono una mamma e moglie che lavora,ho tante passioni ma la cosa che mi piace più in assoluto è stare tra i fornelli e inventare sempre qualcosa di nuovo che sia sfizioso e spesso sano,mi piace provare nuovi gusti e sono molto legata alle tradizioni del mio paese,la mia cucina è vasta,adoro i piatti vegetariani ma anche vegani,adoro preparare i primi piatti ma anche i secondi,cucino tutto senza lattosio e ogni tanto senza glutine,adoro impastare e panificare sia con lievito normale che con pasta madre o licoli e sopratutto adoro le lunghe lievitazioni

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PEPPA PIG PIZZA

La ricetta di oggi è di una pizza davvero speciale, Peppa pig pizza! Per chi ha figli piccoli come me, sa che in questo…

BRIODORO

L'anno scorso avevo gia provato a fare il Pandoro ma non ero rimasta soddisfatta e perciò quest'anno ho ripreso la ricerca , facendo parte di…

COLOMBINE SALATE VEGETARIANE

Le colombine salate vegetariane sono dei morbidi tortini monoporzione ripieni di delizioso formaggio filante e gustose verdure, da servire per un antipasto o un…

PANE TUTTO SEMOLA

Il pane, cibo che non manca mai sulla nostra tavola. Poi il pane con sesamo palermitano dovrebbe essere considerato patrimonio dell'umanità per la sua…

IMPASTO PER PIZZA ALLA BIRRA

In giro per il web si trovano moltissime ricette per fare l'impasto per pizza: io da anni uso sempre lo stesso. Dopo aver lavorato…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI