L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

PANPEPATO

20 Dicembre 2017 - Visite (348)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    2
  • Cottura
  • Preparazione

Dolce da regalare durante le festività natalizie,da preparare in anticipo

Composto da frutta secca,frutta candita e spezie

Il suo profumo fa molto Natale e poi é cosi facile da preparare che potete provarci da subito

Quindi mettetevi subito ai fornelli ......

Con questo vi auguro........

BUON NATALE <3

 

INGREDIENTI

350 gr Farina 00
250 gr Miele
100 gr Cioccolato fondente
100 gr Mandorle pelate
100 gr Nocciole
100 gr Gherigli di noci
70 Frutta candita mista
1 cucchiaino Pepe nero
Noce moscata
20 ml Acqua
100 gr Uvetta

PROCEDIMENTO

Preriscaldare il forno a 170°

Mettere l'uvetta in ammollo in acqua tiepida per 20 minuti

In un tritatutto tritare il cioccolato,il pepe nero e la noce moscata

                                    

Tenere da parte

In una piccola pentola mettere l'acqua e il miele e scaldare per 3/5 minuti a fuoco basso

Unire l'uvetta

le mandorle,le nocciole,le noci

i canditi a piacere

il cioccolato tritato insieme alle spezie

e la farina

e mescolare con una spatola

Trasferire tutto in una ciotola e amalgamare tutti gli ingredienti

Rivestire una placca forno con della carta forno

Inumidirsi le mani e formare due panetti a forma di semi sfera e sistemarli sulla placca

Cuocere a 170° per 20 minuti

Togliere dalla placca forno e lasciare riposare in luogo fresco e asciutto per un giorno intero

Servire a fette

 

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Lasciare riposare per più giorni ,cosi assumerà una consistenza più compatta

Potete sostituire o aggiungere anche pistacchi,pinoli,noci pecan

 

Food blogger

Mery Mazzola
Ciao sono Mery, una palermitana emigrata dal 2003 nella fredda belgio e da li la mia passione per la cucina si e' moltiplicata soprattutto per non perdere le nostre belle tradizioni, mi dedico molto in cucina a preparare, non solo piatti tipici palermitani ma anche piatti di altri paesi. mi piace molto stare in cucina mi rilassa e mi concentro solo sui miei piatti. un difetto non assaggio mai nulla sono molto pignola e amo la perfezione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PISTACCHIELLA

Chi mi conosce sa del mio sviscerato amore per il pistacchio,vivendo a Milano non era facile trovare la crema spalmabile quindi dalla Sicilia spesso…

BISCOTTI AL MARSALA

Questi biscotti derivano da un'antica ricetta di miei parenti di Castelbuono... l'aroma del marsala si sprigionerà in tutta la casa!

CRISPELLE DI RISO CATANESI

Rispettosa delle tradizioni della mia bella Catania, da un paio d'anni a questa parte le "crispeddi di risu"   le preparo da me. Sono…

CROSTATA DI SFOGLIA E CREMA

Questo dolce nasce dall'ispirazione di un caldo pomeriggio autunnale , quando all'improvviso viene voglia di dolce, ma non hai voglia di fare impasti e…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI