L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Contorni

PARMIGIANA DI MELANZANE IN PADELLA

17 Maggio 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Medio

La parmigiana è un contorno molto gustoso, tipico della Campania, a base di melanzane fritte condite con una buona salsa di pomodoro,mozzarella e tanto parmigiano, profumata con foglie di basilico fresco!!

Normalmente la parmigiana di melanzane viene cotta al forno, ma non avendo voglia di accendere il forno (dato il caldo), ho provato a farla in padella.

Il risultato è stato spettacolare, resta più morbida e succosa, una vera delizia. Provate!! Ottima mangiata sia calda che fredda.

 

INGREDIENTI

2 melanzane
1 mozzarella
Salsa di pomodoro già cotta (polpa di pomodoro olio aglio e basilico)
farina q.b
olio x friggere
parmigiano grattugiato
basilico
1 padella antiaderente

PROCEDIMENTO

Lavate e sbucciate le melanzane, tagliatele a fettine, infarinatele su entrambi i lati e cuocetele in olio caldo fino a doratura, mettetele su un piatto con carta assorbente (per far togliere l'olio in eccesso), salate.

Nel frattempo, preparate della salsa di pomodoro semplice, facendo un soffritto di olio e aglio e aggiunte della polpa di pomodoro (io uso la polpa in bottiglia), cuocete per circa 15 minuti, aggiustate di sale e basilico.

In una padella antiaderente, mettete un mestolo di salsa e coprire tutta la superficie, fate un primo strato di melanzane, ancora della salsa, aggiungete la mozzarella a dadini e un po’ di parmigiano. Continuate cosi fino a che esaurite tutti gli ingredienti.

Completate la parmigiana con un ultimo strato di salsa, abbondante parmigiano e qualche foglia di basilico. Cuocete circa 15 minuti a fuoco lento tenendo su un coperchio.

CONSIGLI DELLO CHEF

Per un contorno più leggero potete usare le melanzane grigliate al posto di quelle fritte, il risultato sarà sempre buonissimo!

Food blogger

Anna Rita Migliaccio
AnnaRita è una mamma,moglie e una grande amica che ha fatto delle coccole culinarie la propria professione. La sua più grande passione sono i dolci in particolare le torte per bambini. Condividendo sul web il suo modo di cucinare con il cuore, ha conquistato migliaia di fan in tutta italia: il suo segreto? Ingredienti semplici, genuini e tanto tanto AMORE!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

ROTOLO DI MELANZANE FARCITO

Come ormai ben sapete io sono quella delle ricette svota frigo e così lanci un occhio,hai duebelle melanzane,il sugo del giorno prima e un…

CROCCHE’ (CAZZILLI)

Le crocche' fanno parte anch'esse al nostro street food palermitano. Sono destinate ad essere condivise con le  panelle e mangiate nello stesso panino.

CONTORNO DI FAVE VERDI

Un contorno di stagione, le Fave verdi, semplici da preparare, questo legume fresco si abbina a tutti i tipi di piatti e la lattuga…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI