L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Diete

PASTA AL SUGO DI PISELLI E GRANA

27 Giugno 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    2 persone

I piselli sono tra i legumi che preferisco maggiormente e inoltre li mangiano volentieri anche i bambini. Quelli freschi si trovano solo nel periodo di primavera e solitamente ne faccio una scorta che poi conservo in freezer per utilizzarli tutto l’anno.

Uno dei piatti che preparo di tanto in tanto, è la pasta al sugo di piselli, un primo piatto vegetariano semplice e leggero. La preparazione è molto semplice, si usano pochi ingredienti e si ottiene un risultato molto gustoso.

 

INGREDIENTI

180 gr di pasta corta
200 gr di piselli fini
passata di pomodoro
olio extra vergine di oliva
mezzo scalogno
sale q.b.
pepe nero

PROCEDIMENTO

In un pentolino dal fondo alto, fate soffriggere lo scalogno a piccoli pezzi insieme all’olio. Aggiungete i piselli e fate rosolare per qualche minuto a fuoco medio.

Continuate la cottura a fuoco basso con un coperchio per 10 minuti aggiungendo mezzo bicchiere di acqua. Appena i piselli risultano morbidi, fate asciugare a fuoco alto l’acqua e aggiungete la passata di pomodoro.

Aggiustate di sale e pepe e fate cuocere sempre coperto per altri 20 minuti a fuoco basso, girando di tanto in tanto. Mettete una pentola d’acqua sul fuoco e salatela.

Appena bolle cuocete la pasta che preferite (io ho usato le molle), scolatela per bene e conditela con il sugo di piselli. Impiattate e spolverate con tanto grana. Servite calda

CONSIGLI DELLO CHEF

Volendo preparare il sugo di piselli in anticipo, si conserva perfettamente un paio di giorni in frigo.

Food blogger

Anna Rita Migliaccio
AnnaRita è una mamma,moglie e una grande amica che ha fatto delle coccole culinarie la propria professione. La sua più grande passione sono i dolci in particolare le torte per bambini. Condividendo sul web il suo modo di cucinare con il cuore, ha conquistato migliaia di fan in tutta italia: il suo segreto? Ingredienti semplici, genuini e tanto tanto AMORE!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

TORTINE DI “UMIDISSIMA AL CACAO”

Questa torta è semplicissima e facilissima da fare ma soprattutto è stragolosa..La consistenza di questa torta è qualcosa di indescrivibile…è molto umida, e sembra…

MELANZANE SOTT’OLIO

Le conserve di  melanzane sott'olio sono le mie preferite, indubbiamente hanno un procedimento lungo ma vengono buonissime!!! E' la prima volta che preparo  le…
Fagiolini in umido

FAGIOLINI IN UMIDO

Questo contorno, i Fagiolini in umido,   ho imparato a farlo osservando come lo faceva mia nonna, è molto semplice da realizzare ma allo stesso tempo…
polpette di lenticchie

POLPETTE DI LENTICCHIE

Essere a dieta non vuol dire rinunciare al gusto ma sapere come rendere ogni piatto originale e ricco di sapore. Io adoro le lenticchie…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI