L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Contorni

PEPERONI IN AGRODOLCE

2 Luglio 2013
  • Difficoltà:
    Bassa
  • Cottura:
  • Preparazione:
  • Costo:
    Basso
  • Porzioni:
    4 persone

I peperoni in agrodolce sono un contorno dal gusto particolare. Rappresentano un' ottima alternativa ai soliti peperoni in padella.

La ricetta prevede l'aggiunta di zucchero e aceto, due ingredienti dal gusto completamente opposto. Il dolce dello zucchero incontra l'acidità dell'aceto e insieme creano quel tipico sapore che definiamo "agrodolce".

I peperoni in agrodolce sono perfetti per accompagnare secondi piatti a base di carne, sia bianca che rossa.

La prima volta che mi sono stati proposti, ero un pò diffidente, ma una volta assaggiati, la titubanza è andata via, perchè ho scoperto un contorno con un ingrediente che avevo sempre usato, ma dal gusto completamente differente.

 

INGREDIENTI

3 PEPERONI
200 ml di olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di zucchero
mezzo bicchiere di aceto di vino
sale qb

PROCEDIMENTO

Lavate i peperoni, eliminate il torsolo e tagliateli a metà.

Eliminate anche dall'interno tutta la parte bianca e i semi.

Tagliateli a listarelle non troppo sottili.

In una padella fate riscaldare l'olio e versatevi i peperoni. Fateli friggere a fuoco vivace per circa 15 minuti, poi salateli e abbassate la fiamma, facendoli cuocere per altri 10 minuti.

Quando saranno cotti, con una schiumarola alzateli dalla padella e riponeteli in un piatto.

Eliminate metà dell'olio che è restato nella padella.

Mettete la padella sul fuoco con una fiamma vivace , aggiungete lo zucchero e l'aceto e girate.

Dopo un minuto aggiungete i peperoni e fateli cuocere in quella salsa per altri 10 minuti.

CONSIGLI DELLO CHEF

Se è di vostro gradimento, potete usare anche l'aceto balsamico, che darà un gusto ancora maggiore ai vostri peperoni.

Food blogger

Imma Pane
Imma è nata e cresciuta in un ambiente familiare dove la cucina l’ha sempre fatta da padrona. Suo nonno era panettiere, suo fratello pasticciere e tanto per restare in tema ha sposato un cuoco! Come non poteva mettere in pratica e condividere con gli altri la passione e i segreti della buona cucina che le sono stati trasmessi dai suoi cari? Da qualche tempo si è appassionata alla preparazione di torte farcite con creme di mille gusti e decorate con la pasta di zucchero. I suoi due bimbi le chiedono spesso di pasticciare con lei in cucina e lei non può che essere felice di tramandare anche a loro la sua grande passione!

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

FRITTELLA IN AGRODOLCE

Queste verdure sono tenere e gustose, annunciano la bella stagione e si adattano a tante preparazioni......dai primi ai contorni?

FAGIOLINI AL POMODORO

Con i fagiolini possiamo preparare tante ricette, possono prestarsi a saporiti contorni o piatti unici, come per esempio i "fagiolini al pomodoro", che oggi…

FUNGHI RIPIENI

Piatto che fa parte della cucina tradizionale siciliana, sono saporiti e facili da preparare, hanno bisogno solo di ingredienti freschi: i funghi,  poveri di calorie…

MELENZANE A INVOLTINO

Le melenzane a involtino è una ricetta della nonna gustosissima per pranzi in famiglia o cene estive con gli amici.

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI