L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Primi piatti

PEPERONI RIPIENI DI COUSCOUS ALLE ERBE

26 Aprile 2018 - Visite (314)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    2
  • Cottura
  • Preparazione

I Peperoni ripieni di Couscous alle erbe aromatiche rappresentano una ricetta semplice e leggera per una serata primaverile o estiva.

INGREDIENTI

2 Peperoni gialli
150 gr Cous cous
4 Filetti di acciuga
5 foglie Basilico
7 foglie Origano
5 foglie Menta
q.b. Timo fresco
5 foglie Sedano
0.5 mazzetto Prezzemolo tritato
1 cucchiaino Zenzero fresco grattuggiato
q.b. Olio extravergine d'oliva
q.b. Sale

PROCEDIMENTO

Prima di tutto accendere il forno statico a 180°, poi pulire e tagliare in due parti i peperoni ( io li ho usati gialli ma van bene anche rossi) e metterli in una teglia rivestita di carta forno con olio e e un pizzico di sale.

Passiamo poi alla preparazione del cous cous, in un pentolino mettere acqua calda e un filo d'olio e aggiungere il cous cous, mischiare con una forchetta e lasciarlo riposare.

Mentre riposa il cous cous prepariamo il trito di erbe, prendiamo 4 filetti di acciughe , il basilico, la menta, l'origano, il timo, le foglie di sedano, il prezzemolo e lo zenzero fresco tagliato sottile, tritiamo tutto insieme e mettiamo in una scodella con olio extravergine.

Riprendiamo il cous cous sgranarlo con una forchetta e aggiungere il mix di erbe e olio e mescolarlo insieme

A questo punto siamo pronti per farcire i nostri peperoni, prendiamo il cous cous aromatizzato e riempiamo i peperoni. Alla fine mettiamo dello zenzero fresco grattugiato e un filo d'olio e inforniamo a 180° per 20/25 minuti.

Una volta pronti servire con un filo d'olio a crudo e buon appetito!

CONSIGLI DELLO CHEF

Potete usare tutte le erbe aromatiche che preferite e magari aggiungere anche qualche cappero per renderlo più saporito.

Vi consiglio anche un'altra ricetta light : i Peperoni Arrostiti da condire con aglio e menta 

Food blogger

Claudio Maronati
Ciao...sono prima di tutto un papà che lavora e con una grande passione per la cucina. Cerco di trovare un compromesso tra il voler sperimentare sapori nuovi e sempre diversi e le richieste di due bimbi piccoli ed esigenti.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

RISOTTO PISTACCHIO E GAMBERONI

Con la produzione in casa del panettone, specialmente di quello al pistacchio, abbiamo apprezzato la pasta di pistacchio che può essere utilizzata per preparazioni dolci…

LINGUINE CON ANELLI DI TOTANO

Oggi vi propongo un primo piatto molto sfizioso a base di pesce. Il totano è uno dei molluschi che preferisco, si trova facilmente in…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI