L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Piatti unici

PEPERONI RIPIENI DI RISO

4 Gennaio 2017 - Visite (99)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Un piatto per tutte le stagioni; può essere gustato sia caldo che freddo e servito come piatto unico.

INGREDIENTI

300 gr Riso
2 Peperoni gialli
2 Peperoni rossi
500 ml Passata di pomodoro
100 gr Scamorza
50 gr Parmigiano gattugiato
q.b. Carota
q.b. Sedano
q.b. Cipolla
q.b. Olio extravergine d'oliva
q.b. Pepe
q.b. Sale
30 gr Burro

PROCEDIMENTO

Preparare un sugo con un trito di carota ,sedano,e cipolla. Lessare il riso e scolarlo al dente.Condirlo con il sugo (lasciandone um po da parte che servirà per la copertura ) qualche cucchiaio di parmigiano e un pezzettino di burro. Pulire i peperoni , togliere la callotta e i filamenti interni. Scottarli in acqua bollente per circa tre minuti . Metterli a scolare. Riempire ogni peperone con il riso condito a metà, mettere un pezzettino di scamorza e coprire con altro riso fino quasi al bordo. Finire con una cucchiaiata di sugo un pezzetto di scamorza,una spolverata di parmigiano e un fiocco di burro. Posizionare in teglia mettendo sul fondo un bicchiere d'acqua, ma controllate la cottura perchè se l'acqua si dovesse asciugare, aggiungetene  ancora. Informare a 180/200 * fino a gratinatura.

CONSIGLI DELLO CHEF

Per una presentazione del piatto più carina, potete cuocere e servire i peperoni con la propria callotta.

Food blogger

GIUSEPPA LIPARI
Sono mamma e moglie, mi occupo di estetica , mi piace il mio lavoro e mi piace cucinare sopratutto per gli altri e per la famiglia. Quando non lavoro passo tutto il mio tempo libero in cucina, mi rilassa e mi diverte impastare, friggere, montare, mescolare decorare..beh una cosa che penso e dico spesso é :- se non facessi l'etetista vorrei fare la cuoca .

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

RANA PESCATRICE IN UMIDO CON POLENTA

Questa ricetta, RANA PESCATRICE IN UMIDO CON POLENTA , è nata dall'idea di far mangiare del pesce ai bambini senza il timore che possano trovare lische…

FUNGHI RIPIENI CON CUORE FILANTE

I funghi ripieni con cuore filante rappresentano un antipasto molto semplice da preparare, originale, ideale in autunno che  è la stagione dei funghi! Per…

EMPANADAS DI POLLO

Chi ha avuto la fortuna di fare un viaggio in Sud America le ha sicuramente assaggiate! Le empanadas, ormai diffuse in tutto il mondo,…
piadina romagnola fatta in casa

PIADINA ROMAGNOLA FATTA IN CASA

Oggi ho deciso di svelare la mia ricetta della Piadina Romagnola fatta in casa. Sì, perché in Romagna ogni famiglia ha la propria ricetta…

PIZZA? SI…..MA DI UOVA!

Sono stata sempre attratta da preparazioni che stuzzicano la mia curiosità. Appena vista sul web è stato amore a prima vista e non ho…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI